"La più consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto 65 anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare" Jep
Gambardella dal film "La grande bellezza"
"Il mondo sarà salvato dalla bellezza" afferma il principe Miškin nell'Idiota di Dostoevski. : questa frase di Dostojevski sta tornando molto in auge e si è tramutata nella nuova versione "la bellezza salverà il mondo". La parola "bellezza" torna a stimolare la mente di molti, ispirando anche scrittori e registi, come dimostra il recente successo con la vincita dell'Oscar del film italiano "La grande bellezza".
Fenicotteri rosa sul tramonto di una terrazza vista Colosseo. "Cercavo la Grande Bellezza e non l'ho trovata" dice Jep (Toni Servillo), re dei mondani, della Roma altolocata e scrittore di un unico romanzo di successo. Si stordisce nei blablabla e si rinfranca col soffitto della sua camera, dove vede il mare della sua giovinezza e il faro che lo fece diventare scrittore. A me personalmente, come credo a tanti altri, di questo film è rimasta impressa una frase del protagonista Jep Gambardella, che quando una delle tante donne con cui si incontra vuole mostrargli i suoi autoscatti pronti per Facebook e i "guardoni" del web, si dilegua non visto commentando con voce fuori campo: "La più consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto 65 anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare".
Oggi tutti ci dicono che stiamo vivendo un momento drammatico di declino economico, culturale, ambientale e morale. Non facciamo altro che ascoltarlo in tutte le salse dalla mattina alla sera. Che vogliamo fare, assistere impotenti e disgustati allo sfacelo o perderci in inutili ricerche dei colpevoli ? L'esperienza mi insegna che diventa ulteriore tempo perso che non porta da nessuna parte, ed è vero, dopo i 65 anni di tempo ne abbiamo rimasto poco per cambiare questo disastrato paese, e dobbiamo reagire tutti insieme per ritrovare i valori che da sempre hanno fatto dell'Italia il paese dei sogni.
Al primo posto c'è sicuramente la bellezza, un fattore che è compreso nei nostri geni perchè la bellezza ci circonda ad ogni passo, tanto da non farci spesso neanche più caso. Ma se ci fermiamo ad osservare, riscopriamo che l'Italia è un concentrato di tutto ciò che c'è di più bello al mondo: mare, montagna, laghi, fiumi, monumenti, musei, gente simpatica, spiritosa, accogliente, donne e uomini belli e naturalmente eleganti in ogni ora del giorno, e tanto altro ancora. Non parliamo quindi adesso di bellezza, solamente perché abbiamo vinto un oscar cinematografico, ma secondo i risultati di una ricerca del Censis e della fondazione Marilena Ferrari svolta in tempi non sospetti, nel 2011 " gli italiani non si rassegnano alla tristezza imposta da una certa lettura della realtà, ci serve trovare il significato di quello che facciamo,e la bellezza dà significato".
La bellezza salverà il mondo, scriveva Fiodor Dostoevskij che aveva conosciuto l'orrore della paura e della siberia e aveva ragione, la bellezza può salvare le nostre vite e soprattutto farci sentire vivi. Dai dati statistici si dimostra che la nuova economia italiana per vincere deve passare dall'estetica e dalla bellezza e su questa scommessa, produrre oggetti non solo affidabili e utili tecnologicamente ma anche e soprattutto belli da vedere. Steve Jobs lo aveva capito e su questo principio aveva fondato il suo impero, sul concetto che i suoi prodotti non dovevano essere solamente i migliori tecnologicamente ma anche i più belli e il fascino della Apple ha vinto conquistando il mercato mondiale.
Il Made in Italy deve quindi affrontare questa prova: artigianato, piccole produzioni di qualità, il classico "lavoro bello e ben fatto". Moda, arredamento, alimentare, i grandi brand si vestono ora d'artigianato. "Lusso", nella crisi non è più un cartellino con un prezzo esoso, è cura, tempo, produzione limitata, a passo d'uomo. Nei Tempi Moderni di Charlot "industria" era una catena che legava l'operaio a una singola mansione e il consumatore a un singolo prodotto. La nuova rivoluzione industriale dice addio alla frenesia burocratica del "taylorismo" e dà il benvenuto al "taylor made", produttori diversi per consumatori diversi di tutto il mondo. Ma se la nostra capacità di produrre cose belle non arriva lontano attraverso il web e i social media è come un capolavoro dimenticato nella cantina di un museo, nessuno l'amerà.
Qualcosa deve cambiare e questa necessità di cambiamento deve diventare tensione a una società migliore. Nella ricerca del Censis, il 32 % degli italiani, quindi 1 su 3, alla domanda: «Su che cosa punterebbe se fosse Presidente del consiglio?» rispondono: «La cultura». Ma non parliamo di cultura nel senso di business turistico, ma come la molla per far scattare nuovi desideri, nuove motivazioni, un nuovo senso etico. Non ci serve una terza lavatrice o un quinto telefonino: ci serve trovare il significato di quello che facciamo. E la bellezza dà significato. L'Italia è piena di luoghi ricchi di storia e tradizioni, dove posso ammirare un affresco meraviglioso nel silenzio del raccoglimento o camminare in mezzo a rovine e scavi antichi di due o tre millenni e immaginare quante persone abbiano percorso quella strada o quanti siano stati nei secoli gli abitanti di quella casa miracolosamente ancora in piedi..!!
Ma alla fine ci viene fame e anche a tavola possiamo continuare a godere della bellezza: un piatto di tortellini o di cappelletti al ragù , oppure un' insalata caprese e un gelato agli agrumi di Sicilia e se poi vogliamo esagerare, un risotto al tartufo e barolo del 64, ......
http://www.comingsoon.it/Film/Video?key=49042&film=La-grande-bellezza&vid=11342
Biografia
Lista articoli
- Il diritto di morire con dignità 23 Febbraio 2022 (Hits 1070)
- Ikigai: cos’è e come trovare il proprio senso della vita 19 Gennaio 2022 (Hits 1227)
- Abbiamo sempre poco tempo.... 21 Dicembre 2021 (Hits 955)
- La Festa dei nonni nel mondo 20 Ottobre 2021 (Hits 915)
- L'Alzheimer visto dalla settima arte 16 Settembre 2021 (Hits 1290)
- Quando proteggere non significa privare dei diritti fondamentali per evitare di prendersi delle responsabilità 21 Giugno 2021 (Hits 1111)
- Sanità e welfare: cosa è emerso e cosa cambiare dopo il Covid 19 Maggio 2021 (Hits 1180)
- L'importanza dell'informazione per migliorare la qualità dell'assistenza per gli anziani e le loro famiglie 19 Aprile 2021 (Hits 1094)
- Anziani prigionieri? Una riflessione sulla realtà di questi mesi e qualche ipotesi per un futuro diverso. 25 Marzo 2021 (Hits 1160)
- Insieme verso l'8 marzo, sperando in un futuro migliore 17 Febbraio 2021 (Hits 1095)
- RSA, l’anno ZERO dopo il COVID: come spendere i fondi dell’Unione Europea 17 Gennaio 2021 (Hits 1218)
- Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, una legge mai rispettata 16 Dicembre 2020 (Hits 1209)
- Il dopo SARS-COV-2, il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale 21 Novembre 2020 (Hits 1497)
- Come sono cambiate le nostre abitudini con COVID-19 21 Settembre 2020 (Hits 1692)
- Fare i nonni e far giocare i bambini al tempo del Covid19: suggerimenti ed idee 20 Luglio 2020 (Hits 1608)
- Long-Term Care e i diritti degli anziani in Europa: l’Italia appare in fondo alla classifica 20 Giugno 2020 (Hits 1743)
- Un nuovo futuro per gli anziani, opportunità di lavoro per i giovani, serenità per la popolazione 19 Maggio 2020 (Hits 2716)
- Vivere ai tempi del Covid-19. Consigli di psicologi e sociologi per superare al meglio questo periodo soprattutto per chi vive solo. 17 Aprile 2020 (Hits 2189)
- NESSUNO E’ SOLO, SE HAI BISOGNO CHIAMA!! Gli anziani soli al tempo del corona virus 19 Marzo 2020 (Hits 1821)
- L’Ageing e la Silver Economy Network ovvero l'invecchiamento e una nuova economia "d'argento" 19 Gennaio 2020 (Hits 2237)
- Il tempo, il calendario e la cultura popolare 18 Dicembre 2019 (Hits 1838)
- Le CASE FAMIGLIA: regolamenti in essere e problemi irrisolti nei comuni del territorio ravennate. 22 Novembre 2019 (Hits 2023)
- La Bôrga, colloqui ottocenteschi di Umberto Majoli 22 Ottobre 2019 (Hits 2184)
- La terza età non è solo assistenza: dallo shopping al turismo in Italia vale 620 miliardi di euro!! 18 Settembre 2019 (Hits 2243)
- O bevi o guidi e se hai bevuto prenditi un po’ di tempo!! 21 Luglio 2019 (Hits 2407)
- Anziani in vacanza. Il turismo non ha età 15 Luglio 2019 (Hits 2187)
- Vivere (e invecchiare) tra amici. Le comodità del co-housing 21 Giugno 2019 (Hits 3152)
- Riccione maggio 2019: cercasi commessa di 80 anni 16 Maggio 2019 (Hits 2166)
- Chi è Iris Apfel, icona della moda a 98 anni ? 15 Aprile 2019 (Hits 2835)
- Madeline Stuart: quando cambiare il concetto di bellezza aiuta a demolire le barriere 19 Marzo 2019 (Hits 2415)
- Sant'Alberto (RA): uno storia di solidarietà, coraggio e volontà per i vecchi del paese 20 Febbraio 2019 (Hits 3062)
- Anziani? Solo a partire dai 75 anni 12 Dicembre 2018 (Hits 2278)
- “Quasi amici - la badante di quartiere”: un esperimento per contrastare l’isolamento 20 Novembre 2018 (Hits 3188)
- L’impegno di Bill Gates per diagnosticare meglio e più in fretta l'Alzheimer unendo la ricerca e il profitto 17 Ottobre 2018 (Hits 2292)
- Il business della terza età, silver economy, un affare economico per molti e un grave problema per le famiglie, ma potrebbe invece sostenere la “vecchia” Italia. 21 Settembre 2018 (Hits 3355)
- TIEDOLI DAY, per fare il punto sul progetto delle Case di Tiedoli 22 Luglio 2018 (Hits 4225)
- Una soluzione alla crisi del lavoro:…”Metti la nonna in freezer !!!” 19 Giugno 2018 (Hits 3264)
- L’utopia del realismo: “La povertà non è una mancanza di carattere, è una mancanza di denaro” 17 Maggio 2018 (Hits 3468)
- Nuovi modi di vivere la vecchiaia 17 Aprile 2018 (Hits 3680)
- Parchi inclusivi, parchi per tutti 14 Febbraio 2018 (Hits 3517)
- Pochi centesimi per salvare il mare! 15 Gennaio 2018 (Hits 3527)
- Incontrare i cittadini per parlare del “dopo di noi”e dei diritti civili 15 Dicembre 2017 (Hits 4134)
- L’AMATA BRANCALEONE in un libro al Bookcity di Milano Gli “innovatori sociali” per aiutare la società ad aiutarsi da sola 21 Novembre 2017 (Hits 3709)
- La violenza sulle donne non ha età 20 Ottobre 2017 (Hits 4366)
- Ravenna:"Stiamo Vigili" formazione per la Polizia Municipale per aiutare anziani e persone con demenza in difficoltà in città 23 Settembre 2017 (Hits 5427)
- “ Le mie dita ti hanno detto" ritratto di una donna coraggiosa, Sabina Santilli. 17 Luglio 2017 (Hits 7223)
- Ritrovarsi dopo 50 anni dalla maturità:1967-2017 20 Giugno 2017 (Hits 5129)
- La protesta dei caregiver dei disabili per una legge subito 24 Maggio 2017 (Hits 3658)
- Seconda giornata nazionale della salute della donna: informazione e servizi per prevenzione e cura delle principali patologie femminili 19 Aprile 2017 (Hits 3564)
- Il dilagare delle casa famiglia per anziani in assenza di regole 20 Marzo 2017 (Hits 4792)
- L’attività fisica prescritta dal medico di base nelle palestre della salute. 21 Febbraio 2017 (Hits 5238)
- Una città a misura di anziano è una città a misura di tutti 17 Gennaio 2017 (Hits 6127)
- Due storie di Natale a 10 anni dalla firma della convenzione sui diritti delle persone con disabilità 15 Dicembre 2016 (Hits 3508)
- Il nuovo rapporto sociale anziani in Emilia- Romagna: una difficile sfida per il welfare del futuro 21 Novembre 2016 (Hits 3622)
- Ricordando Dario Fo e la sua Romagna 22 Ottobre 2016 (Hits 4315)
- Marino Golinelli, 96 anni, imprenditore e filantropo proiettato al futuro 18 Settembre 2016 (Hits 4217)
- NOLI ME TANGERE , con Camilleri sulle tracce di Laura e del Beato Angelico 21 Agosto 2016 (Hits 4214)
- Difendiamo la natura con ogni mezzo 20 Luglio 2016 (Hits 5078)
- Ricordando Muhammad Ali, un grande combattente, neppure il morbo di Parkinson è riuscito a sconfiggerlo 19 Giugno 2016 (Hits 4477)
- Un quadro triste e a tinte fosche sul maltrattamenti degli anziani 22 Aprile 2016 (Hits 3691)
- Una consultazione pubblica per una nuova strategia europea sulla disabilità! 23 Marzo 2016 (Hits 4126)
- Una capolavoro da rileggere: "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenaur 22 Febbraio 2016 (Hits 5732)
- Nuove idee per favorire la domiciliarità 18 Gennaio 2016 (Hits 4844)
- Facebook per un mondo migliore 13 Dicembre 2015 (Hits 3964)
- Fiducia e speranza, due sentimenti da ritrovare 25 Novembre 2015 (Hits 4060)
- La scuola italiana al 25° posto nel mondo 22 Ottobre 2015 (Hits 5175)
- 4 ottobre Giorno del dono 20 Settembre 2015 (Hits 4813)
- Le città dei beni comuni, alla scoperta di un tesoro nascosto 20 Luglio 2015 (Hits 4504)
- “Una Scelta in Comune- Informati, decidi e firma ”: l’Emilia-Romagna è in prima linea per la donazione di organi, tessuti e cellule. 18 Giugno 2015 (Hits 3960)
- Maschio e femmine, pari opportunità? 22 Maggio 2015 (Hits 4965)
- Parigi 2015. Cambiamenti climatici e opportunità di lavoro 14 Aprile 2015 (Hits 5455)
- Storie di mafia, dopo 23 anni l’unico cambiamento è che sono invecchiati 14 Marzo 2015 (Hits 6164)
- Ricordando Sandro Pertini 18 Febbraio 2015 (Hits 6697)
- Buoni propositi per il 2015 20 Gennaio 2015 (Hits 6290)
- Il TETTO AMICO, sanità ed accoglienza ai massimi livelli 10 Dicembre 2014 (Hits 5902)
- Coraggio e paura: due facce del morbo di Parkinson 04 Novembre 2014 (Hits 6196)
- 1 ottobre 1994 – 1 ottobre 2014 - Aveva una vita ne ha salvate sette - L'effetto Nicholas ha salvato tante vite 06 Ottobre 2014 (Hits 6680)
- Il diritto alla vita. Come fermare questo mondo impazzito? 18 Giugno 2014 (Hits 4510)
- Non c'è limite di età per essere donatori di organi 07 Maggio 2014 (Hits 9191)
- Stiamo perdendo tempo?La bellezza ci salverà? 28 Marzo 2014 (Hits 5991)
- Facebook 10 anni in contatto. Com'è cambiata la comunicazione, la condivisione e la memoria 24 Febbraio 2014 (Hits 8577)
- Hanno 70 anni, ma con la musica restano giovani 24 Gennaio 2014 (Hits 9673)
- Da nonna a nonno-Lettera a Babbo Natale 14 Dicembre 2013 (Hits 12809)
- Non sono più strade per vecchi, a piedi o in bici si rischia la vita 27 Novembre 2013 (Hits 6445)
- Barcolana 45- Nonni contro vento, Ieralla fa vela-Serenissima in gara per la vita 26 Ottobre 2013 (Hits 9684)
- Tutto sbagliato, tutto da rifare 25 Settembre 2013 (Hits 6591)
- Vecchiaia, amore e dignità 26 Agosto 2013 (Hits 5959)
- Quanto vale il lavoro dei nonni? 19 Luglio 2013 (Hits 8442)
- In vacanza o in ..fuga? Come affrontiamo i cambiamenti ? Siamo sempre veri viaggiatori? 25 Giugno 2013 (Hits 5460)
- The Zimmers ovvero, come cancellare con la musica la nostra data di scadenza 16 Maggio 2013 (Hits 7099)
- Il tapporto sulla felicità nel mondo fa cadere l'ultimo mito italiano 25 Marzo 2013 (Hits 6542)
- Fitness mentale,per restare sani e intelligenti 26 Febbraio 2013 (Hits 6552)
- Oltre l'età nel terzo millennio 18 Gennaio 2013 (Hits 6857)
- Rita Rambelli 18 Gennaio 2013 (Hits 15475)