Charles Baudelaire scrive: “….ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perchè.
I loro desideri hanno le forme delle nuvole…. “ ed è con questo spirito che nel viaggio della vita, si dovrebbe affrontare una fase importante, spesso agognata altre volte temuta, la pensione e con essa la vecchiaia. La pensione segna un passaggio in una nuova fase della vita e il modo migliore è sicuramente quello di pensarla come una lunga vacanza! Concedersi il “gap year” o anno sabbatico, è una consuetudine consolidata per i neolaureati dei Paesi anglosassoni, ma da un po' di tempo è diventato di moda anche tra chi si è appena messo a riposo e questa idea si sta diffondendo anche in Italia. Lasciare il lavoro non vuol dire non avere più nessuna chance, anzi al contrario, solo chi ha molto tempo libero può, oltre che viaggiare per piacere, finalmente dedicarne almeno un po' agli altri, impegnandosi per esempio in progetti di volontariato internazionale. A richiedere l'aiuto dei neopensionati sono le numerose organizzazioni di volontariato che svolgono la loro attività nei Paesi sottosviluppati del mondo, sempre a corto di medici, fisioterapisti, infermieri, ma anche di architetti e geometri, o di semplici volontari utilissimi in paesi lontani e poveri per dotarli delle necessarie infrastrutture indispensabili per migliorare la qualità di vita di quelle popolazioni. Quindi, chi se la sente, potrebbe sentirsi utile e importante lavorando gratis in questi paesi forse più di quanto lo abbia percepito quando riceveva uno stipendio. Ma ci sono pensionati, anche italiani, che decidono di fare un viaggio di sola andata verso le mete più “esotiche”, soprattutto in questi anni di crisi economica. C’è, infatti, una fetta sempre più ampia di persone che sceglie di vivere fuori dall’Italia per finire i propri anni in maniera più dignitosa. Per il settore immobiliare che vende case all’estero, addirittura, negli ultimi mesi il target dei pensionati in cerca di un ‘buen retiro’ è raddoppiato. Con pensioni da 800 euro al mese, chi in Italia raggiungerebbe a malapena la fine del mese, in certi paesi come la Costa Rica o la Thailandia potrebbe permettersi anche diversi sfizi e si possono comprare villette sul mare a soli 80mila euro, il costo di un garage in Italia. Si moltiplicano, infatti, anche sul web, i siti e i portali di intermediari che forniscono informazioni e stimoli a chi vorrebbe trasferirsi, raccontando le esperienze di chi “il grande balzo” lo ha già fatto. Tra questi c’è il sito www.voglioviverecosì.com. I dati dell’Inps rivelano che sono circa 500mila gli italiani che ricevono la pensione all’estero.Una ricerca stima come i traslochi all’estero nell’ultimo anno siano cresciuti soprattutto verso il Brasile, mercato emergente, e alle Canarie. Tenerife sfoggia tutta la magia di un arcipelago unico al mondo, ma con alcune caratteristiche importanti per le persone anziane e per chi non vuol rinunciare alle abitudini ed ai servizi con standard europeo. Le loro maggiori preoccupazioni riguardano la presenza di buone strutture sanitarie, il trasferimento della pensione e l’apertura di un conto corrente senza prendere fregature e alcuni Paesi, poi, come lo Sri Lanka, la Tunisia, il Belize e la Costa Rica permettono anche sconti e sgravi fiscali a chi si trasferisce.
Coloro che scelgono di trasferirsi hanno caratteristiche diverse, sono persone di entrambi i sessi, ma prevalentemente uomini, rimasti soli, vedovi o separati, ma ci sono anche coppie che stanno bene insieme ma desiderano cambiare vita, in modo definitivo, ma a volte anche soltanto stagionale.
In ogni modo, viaggiare è sempre una bella esperienza, a qualsiasi età, perché, come ci dimostra lo scalatore giapponese Yuichiro Miura, l’età non conta per realizzare un sogno, la cosa più importante è la volontà e se tra i nostri sogni c’era quello di viaggiare e vedere il mondo, possiamo ancora farlo, anche se abbiamo disponibilità economiche limitate.
Il 24 maggio 2013 lo scalatore giapponese Yuichiro Miura, 80 anni, che aveva scalato due volte in precedenza la cima del Monte Everest nell’Himalaya, all’età di 70 e 75 anni, è diventato l’uomo più vecchio che ha raggiunto la famosa vetta.L’uomo ha raggiunto la vetta, alta 8.848 metri, alle 9.05 ora locale. Gridando “Ci sono, ce l’ho fatta!, Non credevo che avrei potuto farlo a 80 anni. E’ la migliore sensazione del mondo, anche se mi sento esausto. Ma per i miei 80 anni, è giusto!”
Ha festeggiato, accanto al figlio Gota, ottenendo il titolo del più vecchio scalatore del mondo, che ha conquistato l’Everest. Per mezz’ora sulla montagna ha posato e ha fotografato l’incredibile paesaggio intorno a lui, poi ha iniziato la discesa dirigendosi verso il campo base degli scalatori.
“Volevo sfidare me stesso e testare i miei limiti. L’ho fatto per rendere omaggio a Madre Natura”, ha detto in seguito Miura. Lo scalatore è riuscito nell’impresa, nonostante sia stato operato lo scorso gennaio al cuore, per la quarta volta dal 2007 e abbia avuto nel 2009 una rottura dell’anca e della gamba sinistra, a causa dello sci. Le sue foto sono state pubblicate su You tube.
Forse il vostro sogno non è scalare l’Everest ma sicuramente qualcosa di più semplice e quindi perché non farlo?? Buon viaggio!
Biografia
Lista articoli
- Il diritto di morire con dignità 23 Febbraio 2022 (Hits 253)
- Ikigai: cos’è e come trovare il proprio senso della vita 19 Gennaio 2022 (Hits 326)
- Abbiamo sempre poco tempo.... 21 Dicembre 2021 (Hits 395)
- La Festa dei nonni nel mondo 20 Ottobre 2021 (Hits 412)
- L'Alzheimer visto dalla settima arte 16 Settembre 2021 (Hits 607)
- Quando proteggere non significa privare dei diritti fondamentali per evitare di prendersi delle responsabilità 21 Giugno 2021 (Hits 656)
- Sanità e welfare: cosa è emerso e cosa cambiare dopo il Covid 19 Maggio 2021 (Hits 654)
- L'importanza dell'informazione per migliorare la qualità dell'assistenza per gli anziani e le loro famiglie 19 Aprile 2021 (Hits 628)
- Anziani prigionieri? Una riflessione sulla realtà di questi mesi e qualche ipotesi per un futuro diverso. 25 Marzo 2021 (Hits 727)
- Insieme verso l'8 marzo, sperando in un futuro migliore 17 Febbraio 2021 (Hits 656)
- RSA, l’anno ZERO dopo il COVID: come spendere i fondi dell’Unione Europea 17 Gennaio 2021 (Hits 721)
- Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, una legge mai rispettata 16 Dicembre 2020 (Hits 743)
- Il dopo SARS-COV-2, il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale 21 Novembre 2020 (Hits 989)
- Come sono cambiate le nostre abitudini con COVID-19 21 Settembre 2020 (Hits 1188)
- Fare i nonni e far giocare i bambini al tempo del Covid19: suggerimenti ed idee 20 Luglio 2020 (Hits 1132)
- Long-Term Care e i diritti degli anziani in Europa: l’Italia appare in fondo alla classifica 20 Giugno 2020 (Hits 1246)
- Un nuovo futuro per gli anziani, opportunità di lavoro per i giovani, serenità per la popolazione 19 Maggio 2020 (Hits 1935)
- Vivere ai tempi del Covid-19. Consigli di psicologi e sociologi per superare al meglio questo periodo soprattutto per chi vive solo. 17 Aprile 2020 (Hits 1711)
- NESSUNO E’ SOLO, SE HAI BISOGNO CHIAMA!! Gli anziani soli al tempo del corona virus 19 Marzo 2020 (Hits 1360)
- L’Ageing e la Silver Economy Network ovvero l'invecchiamento e una nuova economia "d'argento" 19 Gennaio 2020 (Hits 1736)
- Il tempo, il calendario e la cultura popolare 18 Dicembre 2019 (Hits 1370)
- Le CASE FAMIGLIA: regolamenti in essere e problemi irrisolti nei comuni del territorio ravennate. 22 Novembre 2019 (Hits 1483)
- La Bôrga, colloqui ottocenteschi di Umberto Majoli 22 Ottobre 2019 (Hits 1639)
- La terza età non è solo assistenza: dallo shopping al turismo in Italia vale 620 miliardi di euro!! 18 Settembre 2019 (Hits 1822)
- O bevi o guidi e se hai bevuto prenditi un po’ di tempo!! 21 Luglio 2019 (Hits 1896)
- Anziani in vacanza. Il turismo non ha età 15 Luglio 2019 (Hits 1712)
- Vivere (e invecchiare) tra amici. Le comodità del co-housing 21 Giugno 2019 (Hits 2372)
- Riccione maggio 2019: cercasi commessa di 80 anni 16 Maggio 2019 (Hits 1672)
- Chi è Iris Apfel, icona della moda a 98 anni ? 15 Aprile 2019 (Hits 2142)
- Madeline Stuart: quando cambiare il concetto di bellezza aiuta a demolire le barriere 19 Marzo 2019 (Hits 1929)
- Sant'Alberto (RA): uno storia di solidarietà, coraggio e volontà per i vecchi del paese 20 Febbraio 2019 (Hits 2431)
- Anziani? Solo a partire dai 75 anni 12 Dicembre 2018 (Hits 1829)
- “Quasi amici - la badante di quartiere”: un esperimento per contrastare l’isolamento 20 Novembre 2018 (Hits 2513)
- L’impegno di Bill Gates per diagnosticare meglio e più in fretta l'Alzheimer unendo la ricerca e il profitto 17 Ottobre 2018 (Hits 1845)
- Il business della terza età, silver economy, un affare economico per molti e un grave problema per le famiglie, ma potrebbe invece sostenere la “vecchia” Italia. 21 Settembre 2018 (Hits 2869)
- TIEDOLI DAY, per fare il punto sul progetto delle Case di Tiedoli 22 Luglio 2018 (Hits 3452)
- Una soluzione alla crisi del lavoro:…”Metti la nonna in freezer !!!” 19 Giugno 2018 (Hits 2727)
- L’utopia del realismo: “La povertà non è una mancanza di carattere, è una mancanza di denaro” 17 Maggio 2018 (Hits 2960)
- Nuovi modi di vivere la vecchiaia 17 Aprile 2018 (Hits 3125)
- Parchi inclusivi, parchi per tutti 14 Febbraio 2018 (Hits 3041)
- Pochi centesimi per salvare il mare! 15 Gennaio 2018 (Hits 3037)
- Incontrare i cittadini per parlare del “dopo di noi”e dei diritti civili 15 Dicembre 2017 (Hits 3645)
- L’AMATA BRANCALEONE in un libro al Bookcity di Milano Gli “innovatori sociali” per aiutare la società ad aiutarsi da sola 21 Novembre 2017 (Hits 3255)
- La violenza sulle donne non ha età 20 Ottobre 2017 (Hits 3803)
- Ravenna:"Stiamo Vigili" formazione per la Polizia Municipale per aiutare anziani e persone con demenza in difficoltà in città 23 Settembre 2017 (Hits 4759)
- “ Le mie dita ti hanno detto" ritratto di una donna coraggiosa, Sabina Santilli. 17 Luglio 2017 (Hits 6172)
- Ritrovarsi dopo 50 anni dalla maturità:1967-2017 20 Giugno 2017 (Hits 4324)
- La protesta dei caregiver dei disabili per una legge subito 24 Maggio 2017 (Hits 3190)
- Seconda giornata nazionale della salute della donna: informazione e servizi per prevenzione e cura delle principali patologie femminili 19 Aprile 2017 (Hits 3126)
- Il dilagare delle casa famiglia per anziani in assenza di regole 20 Marzo 2017 (Hits 4197)
- L’attività fisica prescritta dal medico di base nelle palestre della salute. 21 Febbraio 2017 (Hits 4691)
- Una città a misura di anziano è una città a misura di tutti 17 Gennaio 2017 (Hits 5150)
- Due storie di Natale a 10 anni dalla firma della convenzione sui diritti delle persone con disabilità 15 Dicembre 2016 (Hits 3012)
- Il nuovo rapporto sociale anziani in Emilia- Romagna: una difficile sfida per il welfare del futuro 21 Novembre 2016 (Hits 3178)
- Ricordando Dario Fo e la sua Romagna 22 Ottobre 2016 (Hits 3815)
- Marino Golinelli, 96 anni, imprenditore e filantropo proiettato al futuro 18 Settembre 2016 (Hits 3732)
- NOLI ME TANGERE , con Camilleri sulle tracce di Laura e del Beato Angelico 21 Agosto 2016 (Hits 3695)
- Difendiamo la natura con ogni mezzo 20 Luglio 2016 (Hits 4548)
- Ricordando Muhammad Ali, un grande combattente, neppure il morbo di Parkinson è riuscito a sconfiggerlo 19 Giugno 2016 (Hits 3878)
- Un quadro triste e a tinte fosche sul maltrattamenti degli anziani 22 Aprile 2016 (Hits 3214)
- Una consultazione pubblica per una nuova strategia europea sulla disabilità! 23 Marzo 2016 (Hits 3704)
- Una capolavoro da rileggere: "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenaur 22 Febbraio 2016 (Hits 4860)
- Nuove idee per favorire la domiciliarità 18 Gennaio 2016 (Hits 4321)
- Facebook per un mondo migliore 13 Dicembre 2015 (Hits 3529)
- Fiducia e speranza, due sentimenti da ritrovare 25 Novembre 2015 (Hits 3625)
- La scuola italiana al 25° posto nel mondo 22 Ottobre 2015 (Hits 4019)
- 4 ottobre Giorno del dono 20 Settembre 2015 (Hits 4286)
- Le città dei beni comuni, alla scoperta di un tesoro nascosto 20 Luglio 2015 (Hits 3978)
- “Una Scelta in Comune- Informati, decidi e firma ”: l’Emilia-Romagna è in prima linea per la donazione di organi, tessuti e cellule. 18 Giugno 2015 (Hits 3495)
- Maschio e femmine, pari opportunità? 22 Maggio 2015 (Hits 4400)
- Parigi 2015. Cambiamenti climatici e opportunità di lavoro 14 Aprile 2015 (Hits 4907)
- Storie di mafia, dopo 23 anni l’unico cambiamento è che sono invecchiati 14 Marzo 2015 (Hits 5550)
- Ricordando Sandro Pertini 18 Febbraio 2015 (Hits 5847)
- Buoni propositi per il 2015 20 Gennaio 2015 (Hits 5728)
- Il TETTO AMICO, sanità ed accoglienza ai massimi livelli 10 Dicembre 2014 (Hits 5382)
- Coraggio e paura: due facce del morbo di Parkinson 04 Novembre 2014 (Hits 5651)
- 1 ottobre 1994 – 1 ottobre 2014 - Aveva una vita ne ha salvate sette - L'effetto Nicholas ha salvato tante vite 06 Ottobre 2014 (Hits 5966)
- Il diritto alla vita. Come fermare questo mondo impazzito? 18 Giugno 2014 (Hits 4048)
- Non c'è limite di età per essere donatori di organi 07 Maggio 2014 (Hits 8572)
- Stiamo perdendo tempo?La bellezza ci salverà? 28 Marzo 2014 (Hits 5434)
- Facebook 10 anni in contatto. Com'è cambiata la comunicazione, la condivisione e la memoria 24 Febbraio 2014 (Hits 8093)
- Hanno 70 anni, ma con la musica restano giovani 24 Gennaio 2014 (Hits 8820)
- Da nonna a nonno-Lettera a Babbo Natale 14 Dicembre 2013 (Hits 11780)
- Non sono più strade per vecchi, a piedi o in bici si rischia la vita 27 Novembre 2013 (Hits 5909)
- Barcolana 45- Nonni contro vento, Ieralla fa vela-Serenissima in gara per la vita 26 Ottobre 2013 (Hits 9002)
- Tutto sbagliato, tutto da rifare 25 Settembre 2013 (Hits 6146)
- Vecchiaia, amore e dignità 26 Agosto 2013 (Hits 5471)
- Quanto vale il lavoro dei nonni? 19 Luglio 2013 (Hits 7828)
- In vacanza o in ..fuga? Come affrontiamo i cambiamenti ? Siamo sempre veri viaggiatori? 25 Giugno 2013 (Hits 4979)
- The Zimmers ovvero, come cancellare con la musica la nostra data di scadenza 16 Maggio 2013 (Hits 6573)
- Il tapporto sulla felicità nel mondo fa cadere l'ultimo mito italiano 25 Marzo 2013 (Hits 6089)
- Fitness mentale,per restare sani e intelligenti 26 Febbraio 2013 (Hits 6044)
- Oltre l'età nel terzo millennio 18 Gennaio 2013 (Hits 6195)
- Rita Rambelli 18 Gennaio 2013 (Hits 14393)