Io e il computer di Diana Catellani
il blog di Diana Catellani
- Autore/rice Diana Catellani
- Categoria: Io e il computer di Diana Catellani
La dislessia è un disturbo dell'apprendimento riconosciuto solo da pochi decenni.
Il dislessico è un bambino normalmente intelligente, o anche molto intelligente, che però fa fatica a imparare a leggere e continuerà a leggere in modo poco scorrevole, tanto da rendere difficoltosa la comprensione dei testi e quindi anche lo studio, con gravi ripercussioni sul percorso scolastico del bambino dislessico.
Come calcolare il danno che la mancata valorizzazione di tante intelligenze può portare alla società (il 5% della popolazione è affetto da dislessia)?
- Autore/rice Diana Catellani
- Categoria: Io e il computer di Diana Catellani
Nella Genesi si legge : “Non è bene che l’uomo sia solo”….e Platone racconta il mito delle due metà che tendono a ricongiungersi…. Certo la solitudine è una condizione che solo alcuni scelgono, mentre molti sono costretti a subirla in alcuni periodi della loro esistenza.
A maggior ragione oggi, con i figli che si allontanano dalla famiglia di origine in cerca di lavoro.
- Autore/rice Diana Catellani
- Categoria: Io e il computer di Diana Catellani
Quasi trentacinque anni fa, nel giorno di S. Giovanni (24 giugno 1980) sono venuta con la mia famiglia ad abitare in quella che è stata, ed è tuttora, la nostra casa (era un periodo piovosissimo e abbiamo fatto quasi tutto il trasloco con una Peugeot familiare di cui non ricordo il modello....quanti viaggi con la macchina stracarica !!!).
Era una delle nove casette a schiera che sorgevano in una zona della città abbastanza vicina al centro; era circondata da prati e da un boschetto di robinie, che ora è scomparso per fare posto ad altre costruzioni.
- Autore/rice Diana Catellani
- Categoria: Io e il computer di Diana Catellani
Nell'ambito del progetto "Invecchiare in Erba", di cui ho già parlato in altri post, sono stati organizzati dei corsi di alfabetizzazione informatica presso un’azienda locale, che ha messo a disposizione locali e computer.
Il costo a carico dei partecipanti è, direi, simbolico se si tiene conto di quanto verrebbe a costare normalmente un corso di questo genere.
- Autore/rice Diana Catellani
- Categoria: Io e il computer di Diana Catellani
Da tre anni svolgo attività di volontariato nella scuola di italiano per stranieri gestita dalla Caritas cittadina .
Ho cominciato a inserirmi in questo mondo su invito di un'insegnante in pensione che già operava in questa realtà ed ecco cosa scrivevo di tanto in tanto al mio ritorno.
- Autore/rice Diana Catellani
- Categoria: Io e il computer di Diana Catellani
Correva l' anno 2012, che la Comunità Europea aveva stabilito di dedicare all' invecchiamento attivo. Ma cosa si intende per invecchiamento attivo?
- Autore/rice Diana Catellani
- Categoria: Io e il computer di Diana Catellani
L' UTE di Erba ha riaperto i battenti e i primi incontri hanno fatto registrare un'ottima affluenza. Del resto c'era da aspettarselo: deve essersi sparsa la voce di quanto sia particolarmente interessante il programma proposto quest' anno.
- Autore/rice Diana Catellani
- Categoria: Io e il computer di Diana Catellani
L' estate sta finendo, anche se per molti di noi non è mai cominciata, dato l' andamento atmosferico. Io però non ho nulla di cui lamentarmi: la mia estate è stata piena di incontri e di spostamenti, che hanno reso belli questi mesi appena trascorsi. Posso raccontare qualche episodio, riprendendo i racconti che ho registrato via via.