Abbiamo più volte scritto che solo una nuova cultura del welfare basata su prevenzione, integrazione delle politiche e solidarietà tra soggetti e all’interno di una comunità più possa imprimere una svolta al nostro sistema sociale, su cui innestare leggi, programmi, servizi.
Sono i tre cardini culturali e operativi, che s’intrecciano e si alimentano a vicenda. L’abbandono o l’accantonamento o l’isolamento di anche uno solo dei tre rende sempre asfittici anche gli altri due, li impoverisce e ne riduce l’efficacia. Non si può prevenire l’emarginazione sociale degli anziani solo organizzando feste periodiche. Deve esserci una vigilanza costante del Medico di medicina generale che segnala i rischi di peggioramento fisico a chi compete, familiare, parente, servizio pubblico, così come l’attenzione solidale del vicino, del volontario o del negoziante abituale che rileva comportamenti anomali e, come cornice, la disponibilità di risorse e opportunità che costruiscono l’ambiente abitativo più idoneo. Qualunque sia l’evento che per primo si manifesta, sociale, sanitario, relazionale, comportamentale, tutti quanti i tre pilastri del welfare dovranno lavorare su un unico obiettivo: evitare l’emarginazione, ritardare la non autosufficienza.
La prevenzione: tutti ritengono sia la politica vincente, nel sociale e nel sanitario, per la tutela ambientale e architettonica, per la salute dell’aria, della terra e dei mari.
La realtà per motivi diversi segue altre logiche.
Perché l’emergenza preme, perché gli interventi di breve respiro e a risultati immediati danno più visibilità in tutti i campi, perché spesso si adottano strategie limitate o anche errate, perché la prevenzione è per qualsiasi settore un comportamento e un’acquisizione culturale individuale o comunitaria.
Sarebbe però sbagliato ritenere che solo il comportamento individuale sia sufficiente, così come attendere indicazioni e leggi nazionali per adottare le misure idonee.
Servano entrambi i livelli, anzi è il caratteristico esempio in cui si sviluppano le adeguate sinergie autoriproducenti.
Questo è ancor più vero dove i risultati hanno ricadute sul singolo e sulla collettività- qualunque sia l’angolo di visuale, centrale o individuale- come per il sociale e il sanitario.
Dice uno slogan di un Istituto pubblico scandinavo: welfare è salute, salute è welfare.
Sono inoltre convinta che solo una comunità cooperante e solidale e una città vivibile e accessibile possono sostenere e promuovere stili di vita, comportamenti e idee, orientate alla prevenzione. Se non è possibile fare la raccolta differenziata dei rifiuti se non ci sono cassonetti dedicati, così non si può sollecitare ginnastica e movimento se le palestre sono aperte solo la sera o sono collocate in luoghi raggiungibili solo in macchina.
La proposta che vogliamo presentare ai lettori del sito, ai professionisti del sociosanitario, ai cittadini che ci leggano su FB e in altri profili, ai singoli volontari e alle associazioni, di contribuire in un Forum condiviso, a costruire una mappa dinamica della prevenzione- sorretta da solidarietà e integrazione- per una vecchiaia migliore, anche in presenza di limitazioni fisiche e psichiche, che possa essere gestita dai singoli, dalle famiglie, dai servizi, da una comunità locale, da enti pubblici e associazioni di volontariato, sino a giungere ai livelli più alti della programmazione socio sanitaria.
Sul sito continueremo ad intervenire con contributi specifici da noi ricercati, con particolari approfondimenti anche nelle categorie e negli spazi già individuati (argomenti, Focus, interviste).
Ci interessano buone prassi, suggerimenti, esperienze conosciute in Italia e all’estero, contributi scientifici e pratici. Mettiamo a disposizione il sito e il suo spazio commenti, il profilo Facebook di PLV con una creazione di un gruppo autonomo, l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per meglio illustrare il mio progetto ho predisposto una scheda esplicativa (almeno spero!), in cui sono richiamati le aree della prevenzione, i soggetti coinvolti, che v’invito caldamente ad integrare, modificare e correggere.
Ogni vostro contributo sarà un suggerimento in più da diffondere.
Iniziative specifiche, anche seminariali, faranno periodicamente il punto della situazione e restituiranno ai partecipanti materiale strutturato. Lo stesso materiale sarà divulgato tramite i canali di distribuzione conosciuti.
LA MAPPA DELLA PREVENZIONE PER UNA VECCHIAIA MIGLIORE
|
INDIVIDUALE |
GRUPPI ANZIANI |
COMUNITA'/ ASSOCIAZ. |
COMUNE |
ASL |
REGIONE |
STATO |
|
|
|
|
|
|
|
|
ALIMENTAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
Comportamenti |
Conferenze |
|
accordi fornitori-educazione alimentare |
accordi fornitori-educazione alimentare |
Norme regolamenti-accordi categorie |
|
|
Strategie |
Scuole cucina |
|
|
|
|
|
|
Scelte dei cibi |
|
|
|
|
|
|
MOVIMENTO |
esercizi quotidiani |
gruppi in movimento |
ginnastica |
fruibilità palestre |
|
|
|
|
camminare |
gite a piedi |
accompagnamenti |
orari idonei |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
percorsi pedonali protetti |
|
|
|
INTERESSI- HOBBY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
APPRENDIMENTO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MEMORIA |
|
|
|
|
|
|
|
CULTURA |
Strumenti di conoscenza e di assunzione di scelte personali |
informazione |
informazione |
informazione |
informazione |
|
|
RELAZIONI SOCIALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RAPPORTI MMG |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RAPPORTI SSN |
|
|
|
|
|
|
|
ADVOCACY SSN |
|
|
|
|
Credibilità, godere della fiducia delle persone |
|
|
CAREGIVER |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Biografia
Lista articoli
- Paolo Bosi-Proposte per un welfare sostenibile e di stimolo all'innovazione 29 Settembre 2013 (Hits 12408)
- Salute e assistenza su misura e l'amore sullo sfondo 28 Agosto 2013 (Hits 9181)
- Cosa intendiamo per "personalizzare e umanizzare"? 28 Agosto 2013 (Hits 9747)
- Le domande dei nuovi anziani: dalla casa alla prevenzione alla fiducia 23 Luglio 2013 (Hits 9210)
- Invecchiamento e Innovazione Sociale – Il concorso Europeo 20 Giugno 2013 (Hits 9862)
- San Cesario (Mo): conversazione con un’assessora su vecchi e nuovi anziani 19 Giugno 2013 (Hits 6136)
- Nuovi vecchi, nuovi servizi, ripensando obiettivi e percorsi 23 Maggio 2013 (Hits 9646)
- Nuove residenzialità,amore e Alzheimer, narrazioni 22 Maggio 2013 (Hits 8925)
- Fausto Podavini 22 Maggio 2013 (Hits 16519)
- Anna Maria Pedretti 17 Maggio 2013 (Hits 18211)
- Stato sociale e nuovi vecchi, fiducia e caregiver 29 Aprile 2013 (Hits 9165)
- Il welfare vuole diritti, riscatto e crescita sociale 28 Aprile 2013 (Hits 11970)
- Laura Bert 26 Aprile 2013 (Hits 15468)
- Tu ti fidi, io mi fido 26 Aprile 2013 (Hits 8067)
- Riflessioni sull'invecchiamento e sul futuro dei servizi 26 Marzo 2013 (Hits 9936)
- Aspettando....parliamone 26 Marzo 2013 (Hits 13422)
- La difesa dei diritti e della dignità dei deboli neli valori della neo eletta Laura Boldrini e dello scomparso Monsignor Nervo, 25 Marzo 2013 (Hits 6413)
- In un libro le questioni poste da un care-giver 25 Marzo 2013 (Hits 7891)
- Clara Sereni-Costruire un futuro diverso anche per la vecchiaia 25 Marzo 2013 (Hits 23648)
- Slow medicine/Fare di più non significa fare meglio: la cura dell’anziano 25 Marzo 2013 (Hits 22726)
- Aspettando … chi parlerà di welfare 01 Marzo 2013 (Hits 15002)
- Decalogo dello Stato Sociale per il nuovo governo 01 Marzo 2013 (Hits 7265)
- L’”ardua” progettazione di percorsi assistenziali integrati tra sociale e sanitario 26 Febbraio 2013 (Hits 8418)
- Stefano Ricci 26 Febbraio 2013 (Hits 15411)
- Rosanna Cima 04 Febbraio 2013 (Hits 16167)
- Chi sono i vecchi del 2000?Ancora sulle parole e sul terremoto 24 Gennaio 2013 (Hits 11779)
- Ho visto anche dei "vecchi" felici 24 Gennaio 2013 (Hits 13445)
- Modulo iscrizione 23 Gennaio 2013 (Hits 9980)
- Continua la solidarietà con l'Emilia del terremoto 23 Gennaio 2013 (Hits 17437)
- Parole per accogliere, non per “rifiutare" 22 Gennaio 2013 (Hits 7646)
- Vuoi contribuire all'illustrazione dell'ebook "Guida alla vecchiaia del terzo millennio"? Partecipa al concorso 22 Gennaio 2013 (Hits 10094)
- Franco Vaccari 21 Gennaio 2013 (Hits 14761)
- Dall'alimentazione darwiniana alla nutriceutica (alimenti funzionali) 21 Gennaio 2013 (Hits 14610)
- Inclusione sociale delle persone con limitazioni funzionali 18 Gennaio 2013 (Hits 9949)
- Gabriella Sebastiani 18 Gennaio 2013 (Hits 14297)
- Fatti e parole nei servizi, eventi e Monsignor Bettazzi sulla crisi attuale 16 Dicembre 2012 (Hits 8995)
- Cittadinanzattiva, Politiche della cronicità “Emergenza famiglie: l’insostenibile leggerezza del Welfare” 16 Dicembre 2012 (Hits 12712)
- Sabrina Nardi 16 Dicembre 2012 (Hits 14812)
- Tonino Aceti 16 Dicembre 2012 (Hits 13942)
- Ironia e sorrisi per difendere un diritto 15 Dicembre 2012 (Hits 11673)
- Parole per accogliere, parole per raccontare 15 Dicembre 2012 (Hits 11879)
- Ciò che non è scritto, non è fatto! La cartella di riposo 11 Dicembre 2012 (Hits 16184)
- Quanti decidono sul nostro stato sociale? 20 Novembre 2012 (Hits 6077)
- Pillole di politica e cumuli di interrogativi 19 Novembre 2012 (Hits 46183)
- Tra parole e futuro tecnologico 19 Novembre 2012 (Hits 10471)
- Pier Luigi Emiliani 19 Novembre 2012 (Hits 15924)
- Le tecnologie a portata di mano ...anziana 19 Novembre 2012 (Hits 10327)
- Vecchiaia e amore in canzoni, film, libri 18 Ottobre 2012 (Hits 9270)
- Cristina Sironi 17 Ottobre 2012 (Hits 14907)
- Tempi di vita, tempi di lettura 17 Ottobre 2012 (Hits 10469)
- Di quale equità e coesione sociale stiamo parlando? Cosa ne penserebbe Adriano Olivetti ? 16 Ottobre 2012 (Hits 16884)
- Rabih Chattat 12 Ottobre 2012 (Hits 16450)
- Ilaria Maccalli 17 Settembre 2012 (Hits 16269)
- Quando vincerà la lobby dei cittadini? 16 Settembre 2012 (Hits 14172)
- Luciana Quaia 12 Settembre 2012 (Hits 16420)
- Echi di dolore dalle persone con demenza: idee per “leggere” il dolore e prendersene cura 12 Settembre 2012 (Hits 11147)
- Cornelia Lombardo 03 Settembre 2012 (Hits 18919)
- Mirella Antonione Casale 03 Settembre 2012 (Hits 17230)
- Tecnologie, operatori, ambiente e terremoto 02 Agosto 2012 (Hits 8374)
- Fernando Anzivino - Prevenzione, continuità assistenziale, telemonitoraggio 02 Agosto 2012 (Hits 9316)
- Una sfida per e con gli operatori 31 Luglio 2012 (Hits 14670)
- Un aiuto per i servizi anziani della bassa modenese 27 Luglio 2012 (Hits 11630)
- Luigi Bettazzi 19 Luglio 2012 (Hits 13952)
- Franco Ferrarotti 11 Luglio 2012 (Hits 15853)
- Leonora Biotti 04 Luglio 2012 (Hits 13485)
- Terremoto- Camposanto (Mo): Anziani, giovani, scuole 02 Luglio 2012 (Hits 10524)
- Acqua stagnante circonda la non autosufficienza: proposte datate e silenzio sulla prevenzione 02 Luglio 2012 (Hits 23040)
- Garantire continuità assistenziale agli anziani del sisma 14 Giugno 2012 (Hits 12366)
- Felice di Lernia 14 Giugno 2012 (Hits 14655)
- Salute, cura, sisma e solidarietà 08 Giugno 2012 (Hits 9437)
- Maria Avolio 14 Maggio 2012 (Hits 16100)
- Mario Lodi 05 Maggio 2012 (Hits 17563)
- Marco Baccanti 24 Aprile 2012 (Hits 18280)
- Dedicato al 25 aprile 24 Aprile 2012 (Hits 7769)
- Si può amare a 98 anni? 16 Aprile 2012 (Hits 14083)
- Redazione 06 Aprile 2012 (Hits 14636)
- Ruolo e riconoscimento del caregiver al Consiglio regionale dell’Emilia Romagna 29 Marzo 2012 (Hits 8638)
- Una ginnasta di 86 anni 28 Marzo 2012 (Hits 5189)
- Tanti modi per vivere la vecchiaia 28 Marzo 2012 (Hits 9826)
- Narrazione in forma di dialogo dei protagonisti del ‘900 28 Marzo 2012 (Hits 14072)
- Con il mio blog sono in un mondo di amici 27 Marzo 2012 (Hits 13088)
- Marina Piazza: Fili, fogli, pensieri per dare senso alla vecchiaia 27 Marzo 2012 (Hits 12236)
- Marina Piazza 27 Marzo 2012 (Hits 17174)
- Giovanni Nervo 27 Marzo 2012 (Hits 16062)
- BUON 8 MARZO 29 Febbraio 2012 (Hits 12980)
- La qualità nell'integrazione tra sanità e sociale 29 Febbraio 2012 (Hits 14615)
- Azioni positive a conclusione di ogni evento dell'anno per l’invecchiamento attivo 29 Febbraio 2012 (Hits 15179)
- Parliamo di una lunga vita attiva 28 Febbraio 2012 (Hits 10238)
- Fabio Bartolomei 27 Febbraio 2012 (Hits 13091)
- Roberto G. Marino: formazione, occupazione, partecipazione e stili di vita per un invecchiamento attivo 25 Febbraio 2012 (Hits 14706)
- 2° giornata del caregiver: io mi prendo cura di te 22 Febbraio 2012 (Hits 15989)
- Bologna. Anziani imprenditori di qualità della vita 22 Febbraio 2012 (Hits 12426)
- ANCeSCAO: 400.000 anziani a fianco degli anziani 22 Febbraio 2012 (Hits 15447)
- Lamberto Martellotti 22 Febbraio 2012 (Hits 13445)
- Invecchiamento attivo, prevenzione e attività motoria 22 Febbraio 2012 (Hits 11440)
- Operatori e familiari, pilastri della cura 02 Febbraio 2012 (Hits 10614)
- La formazione degli operatori per sconfiggere la discriminazione 01 Febbraio 2012 (Hits 15158)
- Crisi economica, sussidiarietà e care giver 26 Gennaio 2012 (Hits 24734)
- Costruiamo prevenzione partendo dal basso 28 Dicembre 2011 (Hits 11719)
- Il portierato sociale allargato: un progetto di vita per la popolazione fragile 28 Novembre 2011 (Hits 7522)
- Idee dopo il Forum......Yoga della risata 28 Novembre 2011 (Hits 18519)
- Roberto Cassoli 28 Novembre 2011 (Hits 14857)
- “I have a dream – Io ho un sogno” 28 Novembre 2011 (Hits 6124)
- “Datemi un filo” 28 Novembre 2011 (Hits 5265)
- Non c’è equità senza un’interpretazione umana 28 Novembre 2011 (Hits 18982)
- Idee dopo il Forum...Una giornata nazionale per i familiari che assistono 28 Novembre 2011 (Hits 10039)
- Idee dopo il Forum....Una Squadra che parla di PAI 27 Novembre 2011 (Hits 9644)
- Prevenzione: combattere la cultura che produce diseguaglianze di salute 27 Novembre 2011 (Hits 6029)
- Gavino Maciocco 27 Novembre 2011 (Hits 14798)
- Come costruire un programma condiviso per prevenire la non autosufficienza 01 Novembre 2011 (Hits 21172)
- Costruire innovazione con l'intelligenza collettiva 01 Novembre 2011 (Hits 10671)
- Sassari. Innovazione organizzativa e accreditamento AD 31 Ottobre 2011 (Hits 13278)
- Chiara Salis 27 Ottobre 2011 (Hits 19023)
- Sedici personaggi del welfare si confrontano 26 Ottobre 2011 (Hits 7592)
- Innovare per combattere le diseguaglianze 26 Ottobre 2011 (Hits 13235)
- Ferrara: La rete e-Care di presa in carico e gestione a domicilio del cittadino fragile e/o non autosufficiente 26 Ottobre 2011 (Hits 7877)
- Effetti del tocco terapeutico (Reiki) sui disturbi del comportamento 26 Ottobre 2011 (Hits 19919)
- Raffaello Maggian 26 Ottobre 2011 (Hits 17138)
- Simone Lodi 26 Ottobre 2011 (Hits 13261)
- Vincenzo Rabia 27 Settembre 2011 (Hits 13112)
- Treviolo (Bg). CDI Alzheimer: per l'anziano e i suoi caregiver 27 Settembre 2011 (Hits 10697)
- Gianbattista Guerrini 26 Settembre 2011 (Hits 16737)
- Finger Food in geriatria: strategia per gli anziani con deterioramento cognitivo. 26 Settembre 2011 (Hits 10044)
- Luisa Sist 26 Settembre 2011 (Hits 23862)
- Nadia Sabbatini 26 Settembre 2011 (Hits 16146)
- Maria Lia Lunardelli 20 Settembre 2011 (Hits 17098)
- Daniela Celin 09 Settembre 2011 (Hits 16139)
- Pasolini e la vecchiaia 01 Settembre 2011 (Hits 5747)
- La vecchiaia per Dino Risi 01 Settembre 2011 (Hits 5094)
- Illich: i messaggi e le sfide di un libero pensatore 31 Agosto 2011 (Hits 8839)
- Raccontare idee, storia, norme e buone prassi della Coop. sociale in FVG 30 Agosto 2011 (Hits 4836)
- Manovra economica, diritti e dignità 29 Agosto 2011 (Hits 9808)
- Manovra contro uguaglianze, diritti, democrazia 29 Agosto 2011 (Hits 10880)
- Lo yoga della risata in ambito socio sanitario: idee per la triade assistenziale… 24 Agosto 2011 (Hits 10794)
- La manovra finanziaria: insicurezze delle famiglie, scardinamento del welfare e “biasimo delle vittime” 23 Agosto 2011 (Hits 7062)
- Parlare, ascoltare,capire i vecchi in casa di riposo e raccontarlo in un libro 23 Agosto 2011 (Hits 9139)
- Silvina Petterino 22 Agosto 2011 (Hits 13834)
- Pier Luigi Bettoli 22 Agosto 2011 (Hits 12839)
- Salvatore Nocera 22 Agosto 2011 (Hits 16119)
- La sostenibilità della non autosufficienza: nuove strategie e partenariati 22 Agosto 2011 (Hits 7566)
- I diritti dei caregiver familiari 25 Luglio 2011 (Hits 8599)
- La bassa marea della motivazione 25 Luglio 2011 (Hits 16302)
- Giustizia sociale e lavoro di cura: c'è bisogno di ricerca 25 Luglio 2011 (Hits 11011)
- Susanna Orrù 21 Luglio 2011 (Hits 13109)
- Laura Famulari 20 Luglio 2011 (Hits 14461)
- Massimo Campedelli 19 Luglio 2011 (Hits 14961)
- Sergio D'Angelo 19 Luglio 2011 (Hits 14751)
- Elisabetta Elianto 12 Luglio 2011 (Hits 17260)
- Le risposte al bisogno. Introduzione 27 Giugno 2011 (Hits 63758)
- Ethos e valori politici, sociali e solidali per riconoscere diritti disattesi, dimenticati, offesi 23 Giugno 2011 (Hits 10874)
- Nuovi modelli formativi per dare nuove forme alle azioni quotidiane dei servizi 23 Giugno 2011 (Hits 8225)
- Letizia Espanoli 23 Giugno 2011 (Hits 17364)
- La soddisfazione lavorativa degli assistenti sociali 20 Giugno 2011 (Hits 9925)
- EUROCARERS – La rete europea delle organizzazioni che si occupano di caregiver familiari 20 Giugno 2011 (Hits 9369)
- Michele La Rosa 20 Giugno 2011 (Hits 19674)
- Chiediamo una “giornata del caregiver”! 17 Maggio 2011 (Hits 16127)
- Riconoscere i diritti di chi si prende cura di un congiunto 17 Maggio 2011 (Hits 10523)
- Paolo Svegli 16 Maggio 2011 (Hits 16780)
- “Chi cura chi? Domanda e offerta di cura ai nostri giorni” 16 Maggio 2011 (Hits 10877)
- Maria Giorgetti 16 Maggio 2011 (Hits 17112)
- Clara Sereni 16 Maggio 2011 (Hits 19452)
- Grazia Colombo 16 Maggio 2011 (Hits 15723)
- Rapporto Osservasalute 2010: un'Italia vecchia, grassa e pigra 06 Maggio 2011 (Hits 7004)
- Quando parliamo di rispetto dell’identità a cosa pensiamo? 06 Maggio 2011 (Hits 10130)
- L'età che avanza - Andrea Camilleri - Che tempo che fa 30 04 2011 05 Maggio 2011 (Hits 4826)
- Giusy Colmo 02 Maggio 2011 (Hits 14237)
- Il diritto all’informazione, alla partecipazione e alla decisione 27 Aprile 2011 (Hits 31296)
- Le strategie quotidiane per la propria salute 27 Aprile 2011 (Hits 31049)
- Il diritto alla salute 27 Aprile 2011 (Hits 31024)
- CSM e Centro Diurno, Cesena 21 Aprile 2011 (Hits 9877)
- Roberto Bosio 21 Aprile 2011 (Hits 18696)
- Camilla Catenacci 19 Aprile 2011 (Hits 19758)
- Tiziana Sabetta 19 Aprile 2011 (Hits 18374)
- Hai tante cose da fare, non farti spezzare 04 Aprile 2011 (Hits 9722)
- Ausl Bologna: invecchiare bene e insieme 04 Aprile 2011 (Hits 13876)
- Ospiti fragili e strumenti giuridici di sostegno: la responsabilità nella relazione di cura 02 Aprile 2011 (Hits 30658)
- L'espressione della propria volontà 29 Marzo 2011 (Hits 9044)
- Loredana Ligabue 28 Marzo 2011 (Hits 16711)
- Umberto Veronesi 28 Marzo 2011 (Hits 17437)
- La salute-Introduzione 25 Marzo 2011 (Hits 31363)
- Le scelte economiche, assistenziali ed etiche.Introduzione 25 Marzo 2011 (Hits 31783)
- Maria Franca Mina 25 Marzo 2011 (Hits 22181)
- Sanremo 2011: Luca e Paolo, Indifferenti, Antonio Gramsci 21 Marzo 2011 (Hits 5075)
- Gli auguri per 150 anni dell'Unità d'Italia 21 Marzo 2011 (Hits 5225)
- Invecchiare in Francia 21 Marzo 2011 (Hits 5506)
- Tra testamento biologico e “inutile tortura”: pensieri oltre la legge 16 Marzo 2011 (Hits 9552)
- Ruggero Po: le regole dell’informazione e gli ascoltatori del servizio pubblico 16 Marzo 2011 (Hits 11624)
- Benigni canta l'inno nazionale 18 Febbraio 2011 (Hits 5610)
- Il sapere necessario 17 Febbraio 2011 (Hits 6582)
- Lucio Saltini 17 Febbraio 2011 (Hits 16665)
- Una vecchiaia diversa tra uomini e donne 17 Febbraio 2011 (Hits 8355)
- Siamo davvero ricchi noi... 17 Febbraio 2011 (Hits 7144)
- I Tagli che non fanno rumore - Sergio Pasquinelli 16 Febbraio 2011 (Hits 5433)
- Video WUSHU ON AIR 16 Febbraio 2011 (Hits 5643)
- La strisciante invasione della discriminazione pregiudiziale 16 Febbraio 2011 (Hits 13014)
- Una società che aiuta ad invecchiare 16 Febbraio 2011 (Hits 32540)
- Guadagnare salute con il movimento 15 Febbraio 2011 (Hits 8699)
- Lucia De Noni 14 Febbraio 2011 (Hits 18850)
- Sandra Capitolo 14 Febbraio 2011 (Hits 17106)
- Giovanni Devastato 14 Febbraio 2011 (Hits 18164)
- Sportelli sociali 14 Febbraio 2011 (Hits 9265)
- Il movimento 11 Febbraio 2011 (Hits 32459)
- Il tempo per uomini e donne 11 Febbraio 2011 (Hits 37941)
- Newsletter 25 Gennaio 2011 (Hits 30345)
- Il bisogno d’aiuto: la risposta sociale 19 Gennaio 2011 (Hits 31735)
- Contatto 15 Gennaio 2011 (Hits 50670)
- Gaetano Venturelli 15 Gennaio 2011 (Hits 20747)
- Cosa fare nella casa: criteri, norme e contributi 15 Gennaio 2011 (Hits 9210)
- Parole utili e glossario 15 Gennaio 2011 (Hits 16292)
- Elenco dei vantaggi della vecchiaia di Carlo Fruttero 15 Gennaio 2011 (Hits 8040)
- La casa - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 33733)
- L’anziano e la sua casa 15 Gennaio 2011 (Hits 34782)
- La casa e il condominio 15 Gennaio 2011 (Hits 33185)
- L’anziano e la città 15 Gennaio 2011 (Hits 32483)
- Il bisogno d'aiuto - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 30862)
- Prepararsi alla vecchiaia - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 33666)