Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1975, specialista in Medicina del Lavoro, ha iniziato lo studio della medicina cinese dal 1980 come allieva dei maggiori maestri europei, cinesi e vietnamiti.
Dal 1995 dirige il Centro Fior di Prugna dell’Azienda USL Toscana Centro, struttura regionale di riferimento per la medicina tradizionale cinese e per le medicine complementari della Regione Toscana dal 2002.
Dal 2007 è responsabile della Rete toscana di medicina integrata, organismo di governo clinico con sede presso l’Assessorato al diritto alla salute e politiche di solidarietà della Regione Toscana.
Coordina, in rappresentanza della Regione Toscana, il gruppo tecnico interregionale ”Regolamentazione delle medicine complementari” della Commissione Salute.
Dal 2006 è membro del Consiglio sanitario regionale della Regione Toscana e del Consiglio dei sanitari dell’Azienda Toscana Centro. E’ referente della Cooperazione sanitaria internazionale per
l’Azienda USL Toscana Centro.
Docente di agopuntura e medicina cinese presso diversi Master universitari e la Scuola di agopuntura tradizionale di Firenze, è autrice di pubblicazioni scientifiche, coautrice del volume “Le medicine complementari per il paziente oncologico”, Felici Edizioni.