Risiede a Spilamberto, Modena. Concluse le scuole medie inferiori si iscrive al liceo scientifico Tassoni del capolouogo e, dopo la maturità, alla facoltà di giurisprudenza. Si laurea nell’Ottobre del 2014 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia con una tesi sull’amministratore di sostegno, relatore prof. Carlo Vellani, pubblicata da Nfc Edizioni di Rimini a Luglio 2015, grazie al contributo di enti pubblici e associazioni della provincia di Modena e Bologna. Ha collaborato alla creazione dello sportello informativo per il cittadino istituito presso il Tribunale di Modena a Febbraio 2014 in qualità di volontaria, prima, e stagista, poi, presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione, partecipando ai corsi di formazione organizzati dal Centro Servizi per il Volontariato di Modena e apprendendo i fondamenti essenziali dell’istituto dal personale amministrativo e dagli avvocati-amministratori. Conclusi gli studi universitari inizia la pratica forense e un tirocinio in tribunale in affiancamento a un magistrato del Tribunale di Modena, presso la prima sezione civile e, in seguito, alla sezione lavoro. Da anni legata al mondo del volontariato, svolge principalmente il suo servizio come capo scout AGESCI e s’interessa al problema della disabilità e dell’inclusione sociale.
Emilia Grandi
- Autore/rice Redazione
- Categoria: Gli autori degli interventi