Sociologa. Si è occupata - sia nella ricerca che nella formazione - dell'analisi delle soggettività femminili e delle trasformazioni negli atteggiamenti e nei comportamenti sia in ambito lavorativo che familiare. Negli ultimi anni si è occupata prevalentemente della tematica della conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, ma anche dei passaggi di vita. Dal 1995 al 2000 è stata esperta e responsabile per l’Italia nel network "Family and Work" dell’Unione Europea.
Un altro ambito di attenzione sono stati i passaggi nel corso di vita delle donne: dalle cinquantenni alle trentenni alle settantenni. Su questo tema ha condotto recentemente un gruppo di riflessione alla Libera Università delle donne di Milano.
Dal 2001 al 2003 è stata professore a contratto all'Università La Sapienza di Roma per il corso di studi di genere.
Ha diretto numerose ricerche per enti pubblici e privati sui temi della conciliazione e della valorizzazione delle competenze femminili, pubblicandone i risultati. E'stata esperta per ISFOL dei progetti Equal sulle pari opportunità.
Da più di dieci anni svolge un'intensa attività formativa per donne e uomini nei settori della Pubblica Amministrazione, nel sindacato e nelle aziende. In particolare ha lavorato per la formazione dei Comitati di Pari Opportunità nel settore pubblico e privato.
E’ stata consulente per la Provincia di Arezzo per progetti sulla conciliazione e consulente per i comuni di Prato, di Firenze e di Bergamo per la conduzione di sperimentazioni di sensibilizzazione nelle scuole sulla condivisione del lavoro di cura e sull’identità di genere. Attualmente coordinatrice del Comitato Scientifico per il progetto “politiche di genere” della Regione Umbria.
Ha condotto nel 2007 una campagna di comunicazione sulla condivisione del lavoro di cura per la Provincia di Bologna.
Dal 2000 al 2003 è stata presidente della Commissione Nazionale Parità.
Ha tenuto sul tema del passaggio all’invecchiamento due cicli di incontri alla Libera Università delle donne a Milano nel 2015 E 2016 e uno a Lugano nel 2017.
Tra le ultime pubblicazioni:
- Le ragazze di cinquant’anni. Amori, lavori, famiglie e nuove libertà, Mondadori, Milano, 1999
* (con B. Mapelli) Cuore di mamma. Storie e dialoghi di madri e figli (maschi e adulti)Franco Angeli Le Comete, Milano, 1999
* AAVVCompetenze S-convenienti (metodologia del progetto, introduzione e conclusione) Editoriale Aesse, Roma, 2000.
* (con B. Mapelli e M.B. Perucci), Maschi e femmine: la cura come progetto di sé. Manuale per la sensibilizzazione sulla condivisione del lavoro di cura, FrancoAngeli, Milano, 2002
* Le trentenni. Fra maternità e lavoro, alla ricerca di una nuova identità, Mondadori, Milano, 2003
- La conciliazione, in:Il mercato del lavoro lombardo. Uno sguardo di genere nelle più recenti ricerche, ComEdit, Milano, 2004
* Ingressi riservati. Donne e uomini nelle carriere politiche, FrancoAngeli, Milano, 2005
* Un po’ di tempo per me , Mondatori, Milano, 2005
- La conciliazione come ecosistema complesso, in “Prospettive sociali e sanitarie, n.4-5, 2005
* Ingressi riservati in: A.M. Simonazzi ( a cura di), Questioni di genere, questioni di politica,Carocci, Roma, 2006
* * (a cura di) Attacco alla maternità, Nuova dimensione, Portogruaro 2009
* La vita nel lavoro. Il lavoro nella vita, in: Economia e società regionale, n.4’/09
* L’età in più. Narrazione in fogli sparsi.Ghena ed. Roma, 2012
- (con Erika Freschi) Il Comitato Unico di Garanzia nella Pubblica Amministrazione,Giunta della Provincia autonoma di Trento 2013
- Gli inciampi dell’inconscio, in: (a cura di Laura Balbo) Imparare, sbagliare,vivere.Franco Angeli ed. Milano,2013
- Nel corso dei tempi, in : (a cura di Sandra Burchi e Teresa Di Martino), Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro, Iacobelli ed. 2013
- Verso la vecchiaia: visti di transito, in “Quaderni degli argonauti”, n.29, giugno 2015
- Incontrare la vecchiaia, Edizioni Libera Università delle donne, 2015
* (a cura di) Incontrare la vecchiaia. Guadagni e perdite.Ledizioni,Milano, 2016
Biografia
Lista articoli
- Paolo Bosi-Proposte per un welfare sostenibile e di stimolo all'innovazione 29 Settembre 2013 (Hits 13786)
- Salute e assistenza su misura e l'amore sullo sfondo 28 Agosto 2013 (Hits 10283)
- Cosa intendiamo per "personalizzare e umanizzare"? 28 Agosto 2013 (Hits 10921)
- Le domande dei nuovi anziani: dalla casa alla prevenzione alla fiducia 23 Luglio 2013 (Hits 10215)
- Invecchiamento e Innovazione Sociale – Il concorso Europeo 20 Giugno 2013 (Hits 10832)
- San Cesario (Mo): conversazione con un’assessora su vecchi e nuovi anziani 19 Giugno 2013 (Hits 7147)
- Nuovi vecchi, nuovi servizi, ripensando obiettivi e percorsi 23 Maggio 2013 (Hits 10812)
- Nuove residenzialità,amore e Alzheimer, narrazioni 22 Maggio 2013 (Hits 9890)
- Fausto Podavini 22 Maggio 2013 (Hits 18077)
- Anna Maria Pedretti 17 Maggio 2013 (Hits 19613)
- Stato sociale e nuovi vecchi, fiducia e caregiver 29 Aprile 2013 (Hits 10140)
- Il welfare vuole diritti, riscatto e crescita sociale 28 Aprile 2013 (Hits 13141)
- Laura Bert 26 Aprile 2013 (Hits 16963)
- Tu ti fidi, io mi fido 26 Aprile 2013 (Hits 8901)
- Riflessioni sull'invecchiamento e sul futuro dei servizi 26 Marzo 2013 (Hits 10951)
- Aspettando....parliamone 26 Marzo 2013 (Hits 14771)
- La difesa dei diritti e della dignità dei deboli neli valori della neo eletta Laura Boldrini e dello scomparso Monsignor Nervo, 25 Marzo 2013 (Hits 7210)
- In un libro le questioni poste da un care-giver 25 Marzo 2013 (Hits 9098)
- Clara Sereni-Costruire un futuro diverso anche per la vecchiaia 25 Marzo 2013 (Hits 25353)
- Slow medicine/Fare di più non significa fare meglio: la cura dell’anziano 25 Marzo 2013 (Hits 23700)
- Aspettando … chi parlerà di welfare 01 Marzo 2013 (Hits 16352)
- Decalogo dello Stato Sociale per il nuovo governo 01 Marzo 2013 (Hits 8115)
- L’”ardua” progettazione di percorsi assistenziali integrati tra sociale e sanitario 26 Febbraio 2013 (Hits 9667)
- Stefano Ricci 26 Febbraio 2013 (Hits 16735)
- Rosanna Cima 04 Febbraio 2013 (Hits 17646)
- Chi sono i vecchi del 2000?Ancora sulle parole e sul terremoto 24 Gennaio 2013 (Hits 12996)
- Ho visto anche dei "vecchi" felici 24 Gennaio 2013 (Hits 14779)
- Modulo iscrizione 23 Gennaio 2013 (Hits 11196)
- Continua la solidarietà con l'Emilia del terremoto 23 Gennaio 2013 (Hits 18589)
- Parole per accogliere, non per “rifiutare" 22 Gennaio 2013 (Hits 8562)
- Vuoi contribuire all'illustrazione dell'ebook "Guida alla vecchiaia del terzo millennio"? Partecipa al concorso 22 Gennaio 2013 (Hits 11323)
- Franco Vaccari 21 Gennaio 2013 (Hits 16125)
- Dall'alimentazione darwiniana alla nutriceutica (alimenti funzionali) 21 Gennaio 2013 (Hits 15747)
- Inclusione sociale delle persone con limitazioni funzionali 18 Gennaio 2013 (Hits 10857)
- Gabriella Sebastiani 18 Gennaio 2013 (Hits 15477)
- Fatti e parole nei servizi, eventi e Monsignor Bettazzi sulla crisi attuale 16 Dicembre 2012 (Hits 10055)
- Cittadinanzattiva, Politiche della cronicità “Emergenza famiglie: l’insostenibile leggerezza del Welfare” 16 Dicembre 2012 (Hits 13826)
- Sabrina Nardi 16 Dicembre 2012 (Hits 15971)
- Tonino Aceti 16 Dicembre 2012 (Hits 15087)
- Ironia e sorrisi per difendere un diritto 15 Dicembre 2012 (Hits 13001)
- Parole per accogliere, parole per raccontare 15 Dicembre 2012 (Hits 13129)
- Ciò che non è scritto, non è fatto! La cartella di riposo 11 Dicembre 2012 (Hits 18298)
- Quanti decidono sul nostro stato sociale? 20 Novembre 2012 (Hits 6745)
- Pillole di politica e cumuli di interrogativi 19 Novembre 2012 (Hits 47587)
- Tra parole e futuro tecnologico 19 Novembre 2012 (Hits 11634)
- Pier Luigi Emiliani 19 Novembre 2012 (Hits 17364)
- Le tecnologie a portata di mano ...anziana 19 Novembre 2012 (Hits 11355)
- Vecchiaia e amore in canzoni, film, libri 18 Ottobre 2012 (Hits 10972)
- Cristina Sironi 17 Ottobre 2012 (Hits 16231)
- Tempi di vita, tempi di lettura 17 Ottobre 2012 (Hits 11381)
- Di quale equità e coesione sociale stiamo parlando? Cosa ne penserebbe Adriano Olivetti ? 16 Ottobre 2012 (Hits 18206)
- Rabih Chattat 12 Ottobre 2012 (Hits 18142)
- Ilaria Maccalli 17 Settembre 2012 (Hits 17769)
- Quando vincerà la lobby dei cittadini? 16 Settembre 2012 (Hits 15439)
- Luciana Quaia 12 Settembre 2012 (Hits 17683)
- Echi di dolore dalle persone con demenza: idee per “leggere” il dolore e prendersene cura 12 Settembre 2012 (Hits 12279)
- Cornelia Lombardo 03 Settembre 2012 (Hits 20427)
- Mirella Antonione Casale 03 Settembre 2012 (Hits 18685)
- Tecnologie, operatori, ambiente e terremoto 02 Agosto 2012 (Hits 9427)
- Fernando Anzivino - Prevenzione, continuità assistenziale, telemonitoraggio 02 Agosto 2012 (Hits 10624)
- Una sfida per e con gli operatori 31 Luglio 2012 (Hits 16004)
- Un aiuto per i servizi anziani della bassa modenese 27 Luglio 2012 (Hits 12967)
- Luigi Bettazzi 19 Luglio 2012 (Hits 15155)
- Franco Ferrarotti 11 Luglio 2012 (Hits 17204)
- Leonora Biotti 04 Luglio 2012 (Hits 14546)
- Terremoto- Camposanto (Mo): Anziani, giovani, scuole 02 Luglio 2012 (Hits 11664)
- Acqua stagnante circonda la non autosufficienza: proposte datate e silenzio sulla prevenzione 02 Luglio 2012 (Hits 24944)
- Garantire continuità assistenziale agli anziani del sisma 14 Giugno 2012 (Hits 13797)
- Felice di Lernia 14 Giugno 2012 (Hits 15816)
- Salute, cura, sisma e solidarietà 08 Giugno 2012 (Hits 10436)
- Maria Avolio 14 Maggio 2012 (Hits 17256)
- Mario Lodi 05 Maggio 2012 (Hits 19024)
- Marco Baccanti 24 Aprile 2012 (Hits 19608)
- Dedicato al 25 aprile 24 Aprile 2012 (Hits 8680)
- Si può amare a 98 anni? 16 Aprile 2012 (Hits 15286)
- Redazione 06 Aprile 2012 (Hits 15658)
- Ruolo e riconoscimento del caregiver al Consiglio regionale dell’Emilia Romagna 29 Marzo 2012 (Hits 9540)
- Una ginnasta di 86 anni 28 Marzo 2012 (Hits 6033)
- Tanti modi per vivere la vecchiaia 28 Marzo 2012 (Hits 11013)
- Narrazione in forma di dialogo dei protagonisti del ‘900 28 Marzo 2012 (Hits 15358)
- Con il mio blog sono in un mondo di amici 27 Marzo 2012 (Hits 14226)
- Marina Piazza: Fili, fogli, pensieri per dare senso alla vecchiaia 27 Marzo 2012 (Hits 13548)
- Marina Piazza 27 Marzo 2012 (Hits 18709)
- Giovanni Nervo 27 Marzo 2012 (Hits 17242)
- BUON 8 MARZO 29 Febbraio 2012 (Hits 14263)
- La qualità nell'integrazione tra sanità e sociale 29 Febbraio 2012 (Hits 15916)
- Azioni positive a conclusione di ogni evento dell'anno per l’invecchiamento attivo 29 Febbraio 2012 (Hits 16542)
- Parliamo di una lunga vita attiva 28 Febbraio 2012 (Hits 11456)
- Fabio Bartolomei 27 Febbraio 2012 (Hits 14034)
- Roberto G. Marino: formazione, occupazione, partecipazione e stili di vita per un invecchiamento attivo 25 Febbraio 2012 (Hits 16077)
- 2° giornata del caregiver: io mi prendo cura di te 22 Febbraio 2012 (Hits 17234)
- Bologna. Anziani imprenditori di qualità della vita 22 Febbraio 2012 (Hits 13338)
- ANCeSCAO: 400.000 anziani a fianco degli anziani 22 Febbraio 2012 (Hits 16661)
- Lamberto Martellotti 22 Febbraio 2012 (Hits 14382)
- Invecchiamento attivo, prevenzione e attività motoria 22 Febbraio 2012 (Hits 12406)
- Operatori e familiari, pilastri della cura 02 Febbraio 2012 (Hits 11872)
- La formazione degli operatori per sconfiggere la discriminazione 01 Febbraio 2012 (Hits 16401)
- Crisi economica, sussidiarietà e care giver 26 Gennaio 2012 (Hits 25782)
- Costruiamo prevenzione partendo dal basso 28 Dicembre 2011 (Hits 13093)
- Il portierato sociale allargato: un progetto di vita per la popolazione fragile 28 Novembre 2011 (Hits 8473)
- Idee dopo il Forum......Yoga della risata 28 Novembre 2011 (Hits 19554)
- Roberto Cassoli 28 Novembre 2011 (Hits 15950)
- “I have a dream – Io ho un sogno” 28 Novembre 2011 (Hits 6950)
- “Datemi un filo” 28 Novembre 2011 (Hits 6022)
- Non c’è equità senza un’interpretazione umana 28 Novembre 2011 (Hits 20460)
- Idee dopo il Forum...Una giornata nazionale per i familiari che assistono 28 Novembre 2011 (Hits 11010)
- Idee dopo il Forum....Una Squadra che parla di PAI 27 Novembre 2011 (Hits 10606)
- Prevenzione: combattere la cultura che produce diseguaglianze di salute 27 Novembre 2011 (Hits 6872)
- Gavino Maciocco 27 Novembre 2011 (Hits 16103)
- Come costruire un programma condiviso per prevenire la non autosufficienza 01 Novembre 2011 (Hits 22528)
- Costruire innovazione con l'intelligenza collettiva 01 Novembre 2011 (Hits 11878)
- Sassari. Innovazione organizzativa e accreditamento AD 31 Ottobre 2011 (Hits 14309)
- Chiara Salis 27 Ottobre 2011 (Hits 20261)
- Sedici personaggi del welfare si confrontano 26 Ottobre 2011 (Hits 8463)
- Innovare per combattere le diseguaglianze 26 Ottobre 2011 (Hits 14681)
- Ferrara: La rete e-Care di presa in carico e gestione a domicilio del cittadino fragile e/o non autosufficiente 26 Ottobre 2011 (Hits 8836)
- Effetti del tocco terapeutico (Reiki) sui disturbi del comportamento 26 Ottobre 2011 (Hits 21522)
- Raffaello Maggian 26 Ottobre 2011 (Hits 18415)
- Simone Lodi 26 Ottobre 2011 (Hits 14190)
- Vincenzo Rabia 27 Settembre 2011 (Hits 13937)
- Treviolo (Bg). CDI Alzheimer: per l'anziano e i suoi caregiver 27 Settembre 2011 (Hits 12023)
- Gianbattista Guerrini 26 Settembre 2011 (Hits 17894)
- Finger Food in geriatria: strategia per gli anziani con deterioramento cognitivo. 26 Settembre 2011 (Hits 11724)
- Luisa Sist 26 Settembre 2011 (Hits 24933)
- Nadia Sabbatini 26 Settembre 2011 (Hits 17188)
- Maria Lia Lunardelli 20 Settembre 2011 (Hits 18520)
- Daniela Celin 09 Settembre 2011 (Hits 17544)
- Pasolini e la vecchiaia 01 Settembre 2011 (Hits 6621)
- La vecchiaia per Dino Risi 01 Settembre 2011 (Hits 5951)
- Illich: i messaggi e le sfide di un libero pensatore 31 Agosto 2011 (Hits 10111)
- Raccontare idee, storia, norme e buone prassi della Coop. sociale in FVG 30 Agosto 2011 (Hits 5483)
- Manovra economica, diritti e dignità 29 Agosto 2011 (Hits 11050)
- Manovra contro uguaglianze, diritti, democrazia 29 Agosto 2011 (Hits 12183)
- Lo yoga della risata in ambito socio sanitario: idee per la triade assistenziale… 24 Agosto 2011 (Hits 11877)
- La manovra finanziaria: insicurezze delle famiglie, scardinamento del welfare e “biasimo delle vittime” 23 Agosto 2011 (Hits 8002)
- Parlare, ascoltare,capire i vecchi in casa di riposo e raccontarlo in un libro 23 Agosto 2011 (Hits 10549)
- Silvina Petterino 22 Agosto 2011 (Hits 14768)
- Pier Luigi Bettoli 22 Agosto 2011 (Hits 13753)
- Salvatore Nocera 22 Agosto 2011 (Hits 17145)
- La sostenibilità della non autosufficienza: nuove strategie e partenariati 22 Agosto 2011 (Hits 8429)
- I diritti dei caregiver familiari 25 Luglio 2011 (Hits 9593)
- La bassa marea della motivazione 25 Luglio 2011 (Hits 17320)
- Giustizia sociale e lavoro di cura: c'è bisogno di ricerca 25 Luglio 2011 (Hits 11862)
- Susanna Orrù 21 Luglio 2011 (Hits 14047)
- Laura Famulari 20 Luglio 2011 (Hits 15681)
- Massimo Campedelli 19 Luglio 2011 (Hits 16089)
- Sergio D'Angelo 19 Luglio 2011 (Hits 15816)
- Elisabetta Elianto 12 Luglio 2011 (Hits 18597)
- Le risposte al bisogno. Introduzione 27 Giugno 2011 (Hits 73288)
- Ethos e valori politici, sociali e solidali per riconoscere diritti disattesi, dimenticati, offesi 23 Giugno 2011 (Hits 12251)
- Nuovi modelli formativi per dare nuove forme alle azioni quotidiane dei servizi 23 Giugno 2011 (Hits 9189)
- Letizia Espanoli 23 Giugno 2011 (Hits 18711)
- La soddisfazione lavorativa degli assistenti sociali 20 Giugno 2011 (Hits 11288)
- EUROCARERS – La rete europea delle organizzazioni che si occupano di caregiver familiari 20 Giugno 2011 (Hits 10613)
- Michele La Rosa 20 Giugno 2011 (Hits 21390)
- Chiediamo una “giornata del caregiver”! 17 Maggio 2011 (Hits 17241)
- Riconoscere i diritti di chi si prende cura di un congiunto 17 Maggio 2011 (Hits 11641)
- Paolo Svegli 16 Maggio 2011 (Hits 17891)
- “Chi cura chi? Domanda e offerta di cura ai nostri giorni” 16 Maggio 2011 (Hits 11966)
- Maria Giorgetti 16 Maggio 2011 (Hits 18193)
- Clara Sereni 16 Maggio 2011 (Hits 20877)
- Grazia Colombo 16 Maggio 2011 (Hits 16814)
- Rapporto Osservasalute 2010: un'Italia vecchia, grassa e pigra 06 Maggio 2011 (Hits 7793)
- Quando parliamo di rispetto dell’identità a cosa pensiamo? 06 Maggio 2011 (Hits 11296)
- L'età che avanza - Andrea Camilleri - Che tempo che fa 30 04 2011 05 Maggio 2011 (Hits 5580)
- Giusy Colmo 02 Maggio 2011 (Hits 15198)
- Il diritto all’informazione, alla partecipazione e alla decisione 27 Aprile 2011 (Hits 40271)
- Le strategie quotidiane per la propria salute 27 Aprile 2011 (Hits 40017)
- Il diritto alla salute 27 Aprile 2011 (Hits 40113)
- CSM e Centro Diurno, Cesena 21 Aprile 2011 (Hits 10940)
- Roberto Bosio 21 Aprile 2011 (Hits 20042)
- Camilla Catenacci 19 Aprile 2011 (Hits 21167)
- Tiziana Sabetta 19 Aprile 2011 (Hits 19678)
- Hai tante cose da fare, non farti spezzare 04 Aprile 2011 (Hits 10845)
- Ausl Bologna: invecchiare bene e insieme 04 Aprile 2011 (Hits 15083)
- Ospiti fragili e strumenti giuridici di sostegno: la responsabilità nella relazione di cura 02 Aprile 2011 (Hits 31871)
- L'espressione della propria volontà 29 Marzo 2011 (Hits 9981)
- Loredana Ligabue 28 Marzo 2011 (Hits 17841)
- Umberto Veronesi 28 Marzo 2011 (Hits 18833)
- La salute-Introduzione 25 Marzo 2011 (Hits 40716)
- Le scelte economiche, assistenziali ed etiche.Introduzione 25 Marzo 2011 (Hits 40607)
- Maria Franca Mina 25 Marzo 2011 (Hits 23429)
- Sanremo 2011: Luca e Paolo, Indifferenti, Antonio Gramsci 21 Marzo 2011 (Hits 5880)
- Gli auguri per 150 anni dell'Unità d'Italia 21 Marzo 2011 (Hits 6072)
- Invecchiare in Francia 21 Marzo 2011 (Hits 6334)
- Tra testamento biologico e “inutile tortura”: pensieri oltre la legge 16 Marzo 2011 (Hits 10582)
- Ruggero Po: le regole dell’informazione e gli ascoltatori del servizio pubblico 16 Marzo 2011 (Hits 12738)
- Benigni canta l'inno nazionale 18 Febbraio 2011 (Hits 6468)
- Il sapere necessario 17 Febbraio 2011 (Hits 7393)
- Lucio Saltini 17 Febbraio 2011 (Hits 17823)
- Una vecchiaia diversa tra uomini e donne 17 Febbraio 2011 (Hits 9326)
- Siamo davvero ricchi noi... 17 Febbraio 2011 (Hits 8074)
- I Tagli che non fanno rumore - Sergio Pasquinelli 16 Febbraio 2011 (Hits 6188)
- Video WUSHU ON AIR 16 Febbraio 2011 (Hits 6518)
- La strisciante invasione della discriminazione pregiudiziale 16 Febbraio 2011 (Hits 14510)
- Una società che aiuta ad invecchiare 16 Febbraio 2011 (Hits 41462)
- Guadagnare salute con il movimento 15 Febbraio 2011 (Hits 9677)
- Lucia De Noni 14 Febbraio 2011 (Hits 19984)
- Sandra Capitolo 14 Febbraio 2011 (Hits 18687)
- Giovanni Devastato 14 Febbraio 2011 (Hits 19520)
- Sportelli sociali 14 Febbraio 2011 (Hits 10230)
- Il movimento 11 Febbraio 2011 (Hits 41519)
- Il tempo per uomini e donne 11 Febbraio 2011 (Hits 47150)
- Newsletter 25 Gennaio 2011 (Hits 39167)
- Il bisogno d’aiuto: la risposta sociale 19 Gennaio 2011 (Hits 40963)
- Contatto 15 Gennaio 2011 (Hits 59338)
- Gaetano Venturelli 15 Gennaio 2011 (Hits 21695)
- Cosa fare nella casa: criteri, norme e contributi 15 Gennaio 2011 (Hits 10321)
- Parole utili e glossario 15 Gennaio 2011 (Hits 17829)
- Elenco dei vantaggi della vecchiaia di Carlo Fruttero 15 Gennaio 2011 (Hits 9013)
- La casa - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 42811)
- L’anziano e la sua casa 15 Gennaio 2011 (Hits 43927)
- La casa e il condominio 15 Gennaio 2011 (Hits 42370)
- L’anziano e la città 15 Gennaio 2011 (Hits 41515)
- Il bisogno d'aiuto - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 39910)
- Prepararsi alla vecchiaia - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 42762)