Una particolare attenzione merita il tema delle attività sportive per le loro implicazioni sulla salute, ma anche per l’evolversi nel corso degli anni della loro considerazione.
In molti luoghi, negli anni ‘80 sono nati i primi corsi di ginnastica per gli anziani. Erano pensati come attività di socializzazione, oltre che di movimento. Come tutto in Italia (dal parto alla morte) furono sanitarizzati e la partecipazione doveva essere preceduta da una visita medica.
Oggi nei diversi programmi sia delle associazioni sportive, sia dei Centro sociali per anziani, sia delle ASL l’attività fisica, il movimento sono consigliati a tutti e, come dice qualcuno, non dovrebbero esserci i certificati medici per andare in palestra, ma certificati medici per “prescrivere la palestra e il movimento”.
Questo connotato del movimento come attività di prevenzione e di riabilitazione permanente, dopo la riabilitazione sanitaria post evento traumatico, ha dato luogo ad esperienze di attività di ginnastica a domicilio e/o per singole patologie.
Tra le attività classificate sportive, perché legate al concetto di palestra rientrano le pratiche derivanti da culture orientali, come- solo per citarne alcuni- lo yoga e il Taijiquan (conosciuta come Taici), particolarmente adatte ai vecchi e che si praticano anche all’aperto. Chi non ha visto immagini dei giardini cinesi con uomini e donne, senza alcuna tenuta sportiva specifica, che si muovono con naturalezza e scioltezza, in una pratica di gruppo?
Attorno all’ipotesi del movimento e della socializzazione sono nati i gruppi di “anziani in movimento”.
Se il movimento, come ormai riconosciuto da tutti è essenziale come promozione della salute e per prevenire le più invalidanti patologie dell’età senile, è però giusto ricordarsi la regola di scegliere quell’attività fisica, che ci soddisfa, ci restituisce anche altri piaceri: studiare un’altra cultura o percorrere delle strade dei nostri paesi, stare in compagnia di persone.
Il beneficio del movimento viene moltiplicato, ma soprattutto abbiamo la garanzia di non sentirlo come un obbligo -ossia una medicina- e di non stancarci o annoiarci.
Cosa fare
|
Cosa cercare
|
Riprendere sport praticati in gioventù (c’è sempre la versione leggera)
|
Associazioni sportive locali
|
Assumere informazione sulle offerte della città
|
Associazioni sportive e culturali, programmi ASL e Comune, Centri Sociali anziani
|
Scegliere, in base ad abitudini e gusti quale movimento praticare
|
Associazioni sportive e culturali, programmi ASL e Comune, Centri Sociali anziani
|
Chiedere ad amiche ed amici se stanno già praticando
|
Farsi dare tutte le informazioni necessarie, ma soprattutto farsi dire la loro esperienza
|
Sperimentare sempre, prima di iniziare, qualsiasi corso e gruppo
|
Chiedere di partecipare ad una seduta in palestra o ad un’uscita gratuitamente
|
Biografia
Lista articoli
- Paolo Bosi-Proposte per un welfare sostenibile e di stimolo all'innovazione 29 Settembre 2013 (Hits 13949)
- Salute e assistenza su misura e l'amore sullo sfondo 28 Agosto 2013 (Hits 10411)
- Cosa intendiamo per "personalizzare e umanizzare"? 28 Agosto 2013 (Hits 11046)
- Le domande dei nuovi anziani: dalla casa alla prevenzione alla fiducia 23 Luglio 2013 (Hits 10323)
- Invecchiamento e Innovazione Sociale – Il concorso Europeo 20 Giugno 2013 (Hits 10946)
- San Cesario (Mo): conversazione con un’assessora su vecchi e nuovi anziani 19 Giugno 2013 (Hits 7267)
- Nuovi vecchi, nuovi servizi, ripensando obiettivi e percorsi 23 Maggio 2013 (Hits 10947)
- Nuove residenzialità,amore e Alzheimer, narrazioni 22 Maggio 2013 (Hits 10003)
- Fausto Podavini 22 Maggio 2013 (Hits 18267)
- Anna Maria Pedretti 17 Maggio 2013 (Hits 19767)
- Stato sociale e nuovi vecchi, fiducia e caregiver 29 Aprile 2013 (Hits 10260)
- Il welfare vuole diritti, riscatto e crescita sociale 28 Aprile 2013 (Hits 13277)
- Laura Bert 26 Aprile 2013 (Hits 17125)
- Tu ti fidi, io mi fido 26 Aprile 2013 (Hits 8986)
- Riflessioni sull'invecchiamento e sul futuro dei servizi 26 Marzo 2013 (Hits 11055)
- Aspettando....parliamone 26 Marzo 2013 (Hits 14909)
- La difesa dei diritti e della dignità dei deboli neli valori della neo eletta Laura Boldrini e dello scomparso Monsignor Nervo, 25 Marzo 2013 (Hits 7297)
- In un libro le questioni poste da un care-giver 25 Marzo 2013 (Hits 9227)
- Clara Sereni-Costruire un futuro diverso anche per la vecchiaia 25 Marzo 2013 (Hits 25544)
- Slow medicine/Fare di più non significa fare meglio: la cura dell’anziano 25 Marzo 2013 (Hits 23809)
- Aspettando … chi parlerà di welfare 01 Marzo 2013 (Hits 16501)
- Decalogo dello Stato Sociale per il nuovo governo 01 Marzo 2013 (Hits 8212)
- L’”ardua” progettazione di percorsi assistenziali integrati tra sociale e sanitario 26 Febbraio 2013 (Hits 9813)
- Stefano Ricci 26 Febbraio 2013 (Hits 16863)
- Rosanna Cima 04 Febbraio 2013 (Hits 17813)
- Chi sono i vecchi del 2000?Ancora sulle parole e sul terremoto 24 Gennaio 2013 (Hits 13117)
- Ho visto anche dei "vecchi" felici 24 Gennaio 2013 (Hits 14933)
- Modulo iscrizione 23 Gennaio 2013 (Hits 11319)
- Continua la solidarietà con l'Emilia del terremoto 23 Gennaio 2013 (Hits 18714)
- Parole per accogliere, non per “rifiutare" 22 Gennaio 2013 (Hits 8668)
- Vuoi contribuire all'illustrazione dell'ebook "Guida alla vecchiaia del terzo millennio"? Partecipa al concorso 22 Gennaio 2013 (Hits 11443)
- Franco Vaccari 21 Gennaio 2013 (Hits 16261)
- Dall'alimentazione darwiniana alla nutriceutica (alimenti funzionali) 21 Gennaio 2013 (Hits 15868)
- Inclusione sociale delle persone con limitazioni funzionali 18 Gennaio 2013 (Hits 10968)
- Gabriella Sebastiani 18 Gennaio 2013 (Hits 15610)
- Fatti e parole nei servizi, eventi e Monsignor Bettazzi sulla crisi attuale 16 Dicembre 2012 (Hits 10171)
- Cittadinanzattiva, Politiche della cronicità “Emergenza famiglie: l’insostenibile leggerezza del Welfare” 16 Dicembre 2012 (Hits 13940)
- Sabrina Nardi 16 Dicembre 2012 (Hits 16096)
- Tonino Aceti 16 Dicembre 2012 (Hits 15211)
- Ironia e sorrisi per difendere un diritto 15 Dicembre 2012 (Hits 13151)
- Parole per accogliere, parole per raccontare 15 Dicembre 2012 (Hits 13267)
- Ciò che non è scritto, non è fatto! La cartella di riposo 11 Dicembre 2012 (Hits 18487)
- Quanti decidono sul nostro stato sociale? 20 Novembre 2012 (Hits 6818)
- Pillole di politica e cumuli di interrogativi 19 Novembre 2012 (Hits 47740)
- Tra parole e futuro tecnologico 19 Novembre 2012 (Hits 11761)
- Pier Luigi Emiliani 19 Novembre 2012 (Hits 17526)
- Le tecnologie a portata di mano ...anziana 19 Novembre 2012 (Hits 11484)
- Vecchiaia e amore in canzoni, film, libri 18 Ottobre 2012 (Hits 11152)
- Cristina Sironi 17 Ottobre 2012 (Hits 16373)
- Tempi di vita, tempi di lettura 17 Ottobre 2012 (Hits 11488)
- Di quale equità e coesione sociale stiamo parlando? Cosa ne penserebbe Adriano Olivetti ? 16 Ottobre 2012 (Hits 18352)
- Rabih Chattat 12 Ottobre 2012 (Hits 18338)
- Ilaria Maccalli 17 Settembre 2012 (Hits 17935)
- Quando vincerà la lobby dei cittadini? 16 Settembre 2012 (Hits 15583)
- Luciana Quaia 12 Settembre 2012 (Hits 17841)
- Echi di dolore dalle persone con demenza: idee per “leggere” il dolore e prendersene cura 12 Settembre 2012 (Hits 12403)
- Cornelia Lombardo 03 Settembre 2012 (Hits 20589)
- Mirella Antonione Casale 03 Settembre 2012 (Hits 18845)
- Tecnologie, operatori, ambiente e terremoto 02 Agosto 2012 (Hits 9537)
- Fernando Anzivino - Prevenzione, continuità assistenziale, telemonitoraggio 02 Agosto 2012 (Hits 10761)
- Una sfida per e con gli operatori 31 Luglio 2012 (Hits 16154)
- Un aiuto per i servizi anziani della bassa modenese 27 Luglio 2012 (Hits 13122)
- Luigi Bettazzi 19 Luglio 2012 (Hits 15318)
- Franco Ferrarotti 11 Luglio 2012 (Hits 17355)
- Leonora Biotti 04 Luglio 2012 (Hits 14667)
- Terremoto- Camposanto (Mo): Anziani, giovani, scuole 02 Luglio 2012 (Hits 11791)
- Acqua stagnante circonda la non autosufficienza: proposte datate e silenzio sulla prevenzione 02 Luglio 2012 (Hits 25164)
- Garantire continuità assistenziale agli anziani del sisma 14 Giugno 2012 (Hits 13949)
- Felice di Lernia 14 Giugno 2012 (Hits 15956)
- Salute, cura, sisma e solidarietà 08 Giugno 2012 (Hits 10541)
- Maria Avolio 14 Maggio 2012 (Hits 17373)
- Mario Lodi 05 Maggio 2012 (Hits 19185)
- Marco Baccanti 24 Aprile 2012 (Hits 19747)
- Dedicato al 25 aprile 24 Aprile 2012 (Hits 8779)
- Si può amare a 98 anni? 16 Aprile 2012 (Hits 15421)
- Redazione 06 Aprile 2012 (Hits 15773)
- Ruolo e riconoscimento del caregiver al Consiglio regionale dell’Emilia Romagna 29 Marzo 2012 (Hits 9650)
- Una ginnasta di 86 anni 28 Marzo 2012 (Hits 6121)
- Tanti modi per vivere la vecchiaia 28 Marzo 2012 (Hits 11143)
- Narrazione in forma di dialogo dei protagonisti del ‘900 28 Marzo 2012 (Hits 15504)
- Con il mio blog sono in un mondo di amici 27 Marzo 2012 (Hits 14363)
- Marina Piazza: Fili, fogli, pensieri per dare senso alla vecchiaia 27 Marzo 2012 (Hits 13701)
- Marina Piazza 27 Marzo 2012 (Hits 18886)
- Giovanni Nervo 27 Marzo 2012 (Hits 17367)
- BUON 8 MARZO 29 Febbraio 2012 (Hits 14392)
- La qualità nell'integrazione tra sanità e sociale 29 Febbraio 2012 (Hits 16054)
- Azioni positive a conclusione di ogni evento dell'anno per l’invecchiamento attivo 29 Febbraio 2012 (Hits 16684)
- Parliamo di una lunga vita attiva 28 Febbraio 2012 (Hits 11591)
- Fabio Bartolomei 27 Febbraio 2012 (Hits 14142)
- Roberto G. Marino: formazione, occupazione, partecipazione e stili di vita per un invecchiamento attivo 25 Febbraio 2012 (Hits 16236)
- 2° giornata del caregiver: io mi prendo cura di te 22 Febbraio 2012 (Hits 17384)
- Bologna. Anziani imprenditori di qualità della vita 22 Febbraio 2012 (Hits 13439)
- ANCeSCAO: 400.000 anziani a fianco degli anziani 22 Febbraio 2012 (Hits 16797)
- Lamberto Martellotti 22 Febbraio 2012 (Hits 14510)
- Invecchiamento attivo, prevenzione e attività motoria 22 Febbraio 2012 (Hits 12515)
- Operatori e familiari, pilastri della cura 02 Febbraio 2012 (Hits 12009)
- La formazione degli operatori per sconfiggere la discriminazione 01 Febbraio 2012 (Hits 16547)
- Crisi economica, sussidiarietà e care giver 26 Gennaio 2012 (Hits 25900)
- Costruiamo prevenzione partendo dal basso 28 Dicembre 2011 (Hits 13242)
- Il portierato sociale allargato: un progetto di vita per la popolazione fragile 28 Novembre 2011 (Hits 8576)
- Idee dopo il Forum......Yoga della risata 28 Novembre 2011 (Hits 19660)
- Roberto Cassoli 28 Novembre 2011 (Hits 16075)
- “I have a dream – Io ho un sogno” 28 Novembre 2011 (Hits 7037)
- “Datemi un filo” 28 Novembre 2011 (Hits 6112)
- Non c’è equità senza un’interpretazione umana 28 Novembre 2011 (Hits 20627)
- Idee dopo il Forum...Una giornata nazionale per i familiari che assistono 28 Novembre 2011 (Hits 11116)
- Idee dopo il Forum....Una Squadra che parla di PAI 27 Novembre 2011 (Hits 10704)
- Prevenzione: combattere la cultura che produce diseguaglianze di salute 27 Novembre 2011 (Hits 6978)
- Gavino Maciocco 27 Novembre 2011 (Hits 16234)
- Come costruire un programma condiviso per prevenire la non autosufficienza 01 Novembre 2011 (Hits 22674)
- Costruire innovazione con l'intelligenza collettiva 01 Novembre 2011 (Hits 12010)
- Sassari. Innovazione organizzativa e accreditamento AD 31 Ottobre 2011 (Hits 14423)
- Chiara Salis 27 Ottobre 2011 (Hits 20396)
- Sedici personaggi del welfare si confrontano 26 Ottobre 2011 (Hits 8565)
- Innovare per combattere le diseguaglianze 26 Ottobre 2011 (Hits 14865)
- Ferrara: La rete e-Care di presa in carico e gestione a domicilio del cittadino fragile e/o non autosufficiente 26 Ottobre 2011 (Hits 8938)
- Effetti del tocco terapeutico (Reiki) sui disturbi del comportamento 26 Ottobre 2011 (Hits 21712)
- Raffaello Maggian 26 Ottobre 2011 (Hits 18585)
- Simone Lodi 26 Ottobre 2011 (Hits 14294)
- Vincenzo Rabia 27 Settembre 2011 (Hits 14048)
- Treviolo (Bg). CDI Alzheimer: per l'anziano e i suoi caregiver 27 Settembre 2011 (Hits 12150)
- Gianbattista Guerrini 26 Settembre 2011 (Hits 18020)
- Finger Food in geriatria: strategia per gli anziani con deterioramento cognitivo. 26 Settembre 2011 (Hits 11893)
- Luisa Sist 26 Settembre 2011 (Hits 25035)
- Nadia Sabbatini 26 Settembre 2011 (Hits 17302)
- Maria Lia Lunardelli 20 Settembre 2011 (Hits 18667)
- Daniela Celin 09 Settembre 2011 (Hits 17686)
- Pasolini e la vecchiaia 01 Settembre 2011 (Hits 6724)
- La vecchiaia per Dino Risi 01 Settembre 2011 (Hits 6044)
- Illich: i messaggi e le sfide di un libero pensatore 31 Agosto 2011 (Hits 10228)
- Raccontare idee, storia, norme e buone prassi della Coop. sociale in FVG 30 Agosto 2011 (Hits 5560)
- Manovra economica, diritti e dignità 29 Agosto 2011 (Hits 11175)
- Manovra contro uguaglianze, diritti, democrazia 29 Agosto 2011 (Hits 12327)
- Lo yoga della risata in ambito socio sanitario: idee per la triade assistenziale… 24 Agosto 2011 (Hits 12004)
- La manovra finanziaria: insicurezze delle famiglie, scardinamento del welfare e “biasimo delle vittime” 23 Agosto 2011 (Hits 8133)
- Parlare, ascoltare,capire i vecchi in casa di riposo e raccontarlo in un libro 23 Agosto 2011 (Hits 10703)
- Silvina Petterino 22 Agosto 2011 (Hits 14871)
- Pier Luigi Bettoli 22 Agosto 2011 (Hits 13864)
- Salvatore Nocera 22 Agosto 2011 (Hits 17264)
- La sostenibilità della non autosufficienza: nuove strategie e partenariati 22 Agosto 2011 (Hits 8531)
- I diritti dei caregiver familiari 25 Luglio 2011 (Hits 9709)
- La bassa marea della motivazione 25 Luglio 2011 (Hits 17431)
- Giustizia sociale e lavoro di cura: c'è bisogno di ricerca 25 Luglio 2011 (Hits 11952)
- Susanna Orrù 21 Luglio 2011 (Hits 14157)
- Laura Famulari 20 Luglio 2011 (Hits 15816)
- Massimo Campedelli 19 Luglio 2011 (Hits 16218)
- Sergio D'Angelo 19 Luglio 2011 (Hits 15945)
- Elisabetta Elianto 12 Luglio 2011 (Hits 18736)
- Le risposte al bisogno. Introduzione 27 Giugno 2011 (Hits 74456)
- Ethos e valori politici, sociali e solidali per riconoscere diritti disattesi, dimenticati, offesi 23 Giugno 2011 (Hits 12393)
- Nuovi modelli formativi per dare nuove forme alle azioni quotidiane dei servizi 23 Giugno 2011 (Hits 9295)
- Letizia Espanoli 23 Giugno 2011 (Hits 18849)
- La soddisfazione lavorativa degli assistenti sociali 20 Giugno 2011 (Hits 11437)
- EUROCARERS – La rete europea delle organizzazioni che si occupano di caregiver familiari 20 Giugno 2011 (Hits 10775)
- Michele La Rosa 20 Giugno 2011 (Hits 21563)
- Chiediamo una “giornata del caregiver”! 17 Maggio 2011 (Hits 17351)
- Riconoscere i diritti di chi si prende cura di un congiunto 17 Maggio 2011 (Hits 11766)
- Paolo Svegli 16 Maggio 2011 (Hits 18019)
- “Chi cura chi? Domanda e offerta di cura ai nostri giorni” 16 Maggio 2011 (Hits 12103)
- Maria Giorgetti 16 Maggio 2011 (Hits 18306)
- Clara Sereni 16 Maggio 2011 (Hits 21019)
- Grazia Colombo 16 Maggio 2011 (Hits 16946)
- Rapporto Osservasalute 2010: un'Italia vecchia, grassa e pigra 06 Maggio 2011 (Hits 7888)
- Quando parliamo di rispetto dell’identità a cosa pensiamo? 06 Maggio 2011 (Hits 11431)
- L'età che avanza - Andrea Camilleri - Che tempo che fa 30 04 2011 05 Maggio 2011 (Hits 5661)
- Giusy Colmo 02 Maggio 2011 (Hits 15312)
- Il diritto all’informazione, alla partecipazione e alla decisione 27 Aprile 2011 (Hits 41357)
- Le strategie quotidiane per la propria salute 27 Aprile 2011 (Hits 41167)
- Il diritto alla salute 27 Aprile 2011 (Hits 41246)
- CSM e Centro Diurno, Cesena 21 Aprile 2011 (Hits 11061)
- Roberto Bosio 21 Aprile 2011 (Hits 20188)
- Camilla Catenacci 19 Aprile 2011 (Hits 21310)
- Tiziana Sabetta 19 Aprile 2011 (Hits 19809)
- Hai tante cose da fare, non farti spezzare 04 Aprile 2011 (Hits 10978)
- Ausl Bologna: invecchiare bene e insieme 04 Aprile 2011 (Hits 15209)
- Ospiti fragili e strumenti giuridici di sostegno: la responsabilità nella relazione di cura 02 Aprile 2011 (Hits 32017)
- L'espressione della propria volontà 29 Marzo 2011 (Hits 10091)
- Loredana Ligabue 28 Marzo 2011 (Hits 17980)
- Umberto Veronesi 28 Marzo 2011 (Hits 18992)
- La salute-Introduzione 25 Marzo 2011 (Hits 41858)
- Le scelte economiche, assistenziali ed etiche.Introduzione 25 Marzo 2011 (Hits 41679)
- Maria Franca Mina 25 Marzo 2011 (Hits 23570)
- Sanremo 2011: Luca e Paolo, Indifferenti, Antonio Gramsci 21 Marzo 2011 (Hits 5968)
- Gli auguri per 150 anni dell'Unità d'Italia 21 Marzo 2011 (Hits 6164)
- Invecchiare in Francia 21 Marzo 2011 (Hits 6419)
- Tra testamento biologico e “inutile tortura”: pensieri oltre la legge 16 Marzo 2011 (Hits 10698)
- Ruggero Po: le regole dell’informazione e gli ascoltatori del servizio pubblico 16 Marzo 2011 (Hits 12861)
- Benigni canta l'inno nazionale 18 Febbraio 2011 (Hits 6557)
- Il sapere necessario 17 Febbraio 2011 (Hits 7485)
- Lucio Saltini 17 Febbraio 2011 (Hits 17953)
- Una vecchiaia diversa tra uomini e donne 17 Febbraio 2011 (Hits 9430)
- Siamo davvero ricchi noi... 17 Febbraio 2011 (Hits 8160)
- I Tagli che non fanno rumore - Sergio Pasquinelli 16 Febbraio 2011 (Hits 6271)
- Video WUSHU ON AIR 16 Febbraio 2011 (Hits 6607)
- La strisciante invasione della discriminazione pregiudiziale 16 Febbraio 2011 (Hits 14676)
- Una società che aiuta ad invecchiare 16 Febbraio 2011 (Hits 42560)
- Guadagnare salute con il movimento 15 Febbraio 2011 (Hits 9787)
- Lucia De Noni 14 Febbraio 2011 (Hits 20125)
- Sandra Capitolo 14 Febbraio 2011 (Hits 19194)
- Giovanni Devastato 14 Febbraio 2011 (Hits 19674)
- Sportelli sociali 14 Febbraio 2011 (Hits 10341)
- Il movimento 11 Febbraio 2011 (Hits 42636)
- Il tempo per uomini e donne 11 Febbraio 2011 (Hits 48311)
- Newsletter 25 Gennaio 2011 (Hits 40234)
- Il bisogno d’aiuto: la risposta sociale 19 Gennaio 2011 (Hits 42117)
- Contatto 15 Gennaio 2011 (Hits 60419)
- Gaetano Venturelli 15 Gennaio 2011 (Hits 21799)
- Cosa fare nella casa: criteri, norme e contributi 15 Gennaio 2011 (Hits 10444)
- Parole utili e glossario 15 Gennaio 2011 (Hits 18014)
- Elenco dei vantaggi della vecchiaia di Carlo Fruttero 15 Gennaio 2011 (Hits 9115)
- La casa - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 43935)
- L’anziano e la sua casa 15 Gennaio 2011 (Hits 45060)
- La casa e il condominio 15 Gennaio 2011 (Hits 43502)
- L’anziano e la città 15 Gennaio 2011 (Hits 42637)
- Il bisogno d'aiuto - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 41028)
- Prepararsi alla vecchiaia - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 43889)