Medico geriatra, direttore della UOC di Geriatria- Disturbi Cognitivi e Demenze della AUSL di Modena; dal 2013 al 2017 è stato responsabile del Programma Aziendale Demenze.
Negli anni 2001-2012 è stato responsabile della U.O. Fasce Deboli (Anziani, Disabili Adulti e Cure Domiciliari) del Distretto di Mirandola nell'ambito del Dipartimento Cure Primarie della stessa Azienda.
Da anni, oltre alla diagnosi e cura degli anziani con demenza, si occupa dell'organizzazione di servizi per anziani, dei percorsi di cura ospedale-territorio e della qualità dell'assistenza per le persone non autosufficienti (anziani e disabili adulti).
Dal 2010 al 2018 ha collaborato come esperto (nell’area demenza e della fragilità) con l’ Agenzia Socio-Sanitaria della Regione Emilia-Romagna e dal 2016 con il Servizio Assistenza Territoriale – Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare della Regione Emilia-Romagna.
Dal giugno 2019 è referente per il Progetto Demenze della RER nell’ambito del Servizio Assistenza Territoriale.
È tutor della scuola di specializzazione in Geriatria e docente a contratto di psicogeriatria per il corso di laurea in Terapia Occupazionale dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Ha svolto negli ultimi 10 anni attività di docenza presso le scuole per Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica dell' Università di Modena e Reggio Emilia e presso il Dipartimento di Psicologia dell’ Università di Bologna.
Svolge una serie di incarichi per società scientifiche quali l' AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria, Presidente della sezione emiliano-romagnola), la SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria-membro del direttivo nazionale), la SIGOT (Società Italiana di Geriatria Ospedale- Territorio, in qualità di segretario della sezione Emilia-Romagna) ed è membro italiano di INTERDEM, l'associazione di ricerca europea che si occupa di promuovere e sperimentare gli interventi psicosociali nel settore delle demenze.
Ha scritto numerosi articoli di divulgazione scientifica, pubblicazioni ed abstract sul tema degli interventi psicosociali nelle demenze e sulla organizzazione della rete dei servizi per anziani non autosufficienti.
Capitoli in libri, dossier, monografie e media
A.Fabbo Le cure domiciliari e l'assistenza domiciliare integrata (ADI) in “Geriatria nel territorio: un metodo per i vecchi, per i medici e per il futuro” di Putignano, Cester, Gareri, Ed. Critical Medicine Publishing, 2012, pp 213-225.
Antonella Carafelli, Andrea Fabbo, Rabih Chattat, Raffaele Fabrizio “ Non so cosa avrei fatto oggi senza di te”- Manuale per i familiari delle persone con demenza , Regione Emilia-Romagna 3° edizione aprile 2013 www.emiliaromagnasociale.it
DVD “Una giornata particolare” dedicato alla gestione dei disturbi comportamentali delle persone con demenza, Regione Emilia-Romagna, 2012 www.saluter.it www.emiliaromagnasociale.it
Carafelli A., Nicoli MA, Fabbo A. et al. Linee di indirizzo per lo sviluppo di attività volta a contrastare l’isolamento e la solitudine delle persone anziane, Regione Emilia-Romagna, 2013
http://assr.regione.emilia-romagna.it/it/aree_attivita/partecipazione-innovazione-sociale/innovazione-sociale/documenti-pubblicazioni/doc-innovazione
Moro ML . Fabbo A. et al. Dossier Regione Emilia-Romagna n° 237- 2014 Misurazione della qualità dei servizi alla persona. Risultati di un progetto regionale. http://assr.regione.emilia-romagna.it/it/aree_attivita/partecipazione-innovazione-sociale/innovazione-sociale/documenti-pubblicazioni/doc-innovazione
Ciarrocchi RA. Fabbo A., Nicoli M.A. Dossier Regione Emilia- Romagna n° 244-2014 Qualità percepita nei Centri per i Disturbi Cognitivi. Materiali e proposte. http://assr.regione.emilia-romagna.it/it/notizie/2014/doss244
Teresa Di Fiandra, Marco Canevelli, Alessandra Di Pucchio, Nicola Vanacore and Italian Dementia National Plan Working Group Maria Chiara Corti (Veneto), Micaela Chiodini, Alberto Trequattrini (Umbria), Alessandra Lombardi, Micaela Gilli (Provincia Autonoma di Trento), Barbara Trambusti, Antonella Vassalle (Toscana), Marcello Giordano (Sicilia), Vincenzo Pomo (Puglia), Gianfranco Scarcali, Raffaella Vitale (Piemonte), Giovanni Lagalla, Lucia Di Furia (Marche), Rosella Petrali, Maurizio Bersani (Lombardia), Gian Luigi Mancardi (Liguria), Patrizia Zammitti, Silvia Scalmana (Lazio), Annapaola Agnoletto (Friuli Venezia Giulia), Antonella Carafelli, Raffaele Fabrizio, Andrea Fabbo (Emilia Romagna), Annarita Greco (Campania), Amalia Bruni (Calabria), Giovambattista Desideri, Guido Angeli (Abruzzo), Patrizia Spadin (Associazione Italiana Malati Alzheimer), Gabriella Salvini Porro, Mario Possenti (Federazione Alzheimer Italia), Luisa Bartorelli (Alzheimer Uniti Onlus), Giuseppe Ruocco, Raniero Guerra, Pietro Malara, Paola Pisanti (Ministero della Salute).
The Italian Dementia National Plan Ann Ist Super Sanità 2015 | Vol. 51, No. 4: 261-264
Andrea Fabbo Esperienza di gestione integrata delle cure in ambito geriatrico In “Gruppo di lavoro, integrazione professionale e lavoro di cura in ambito sanitario” a cura di Maria Elena Campus, Matteo Zocca, Andrea Fabbo, Claudia Selis, Prometeo edizioni, 2015, pp 125-161 www.ebookecm.it
Andrea Fabbo, Luigi De Salvatore, Luc Pieter De Vreese La rete dei servizi per l’anziano con demenza: l’esperienza della A.USL di Modena in “Gentlecare: cronache di assistenza” di E. Angiolini, E.Bortolomiol, L.Lionetti , Edizioni Erickson, 2015
Maud Graff et al. Curare la demenza a domicilio: indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers – Edizione italiana a cura di Andrea Fabbo, Franco Angeli edizioni, Milano , 2016
Andrea Fabbo , Luigi De Salvatore, Lara Rovesta, Luc Pieter De Vreese The management of dementia in primary care in “Primary Care in practice” Intech Open Science, 2016 , chapter 4, pp.69-92
Barbara Asprea, Giovanni Del Zanna, Andrea Fabbo, Bianca Maria Petrucci
Parte 1. L’invecchiamento e le demenze in “ Guida all’ Alzheimer e alle altre demenze. Suggerimenti e strategie per la cura e l’assistenza al malato”. Tecniche Nuove edizioni, Milano, 2018; pp. 1-56
Andrea Fabbo and Barbara Manni “Management of elderly patients with Delirium Syndrome” In : Ventilatory Support and Oxygen Therapy in Elder, Palliative and End-of-Life care patients, Antonio M.Esquinas, Nicola Vargas editors, Springer, 2019, pp.227-239; https://doi.org/10.1007/978-3-030-26664-6_26;
Andrea Fabbo “ Legal issues (Surrogacy Laws, Informed Consent) “In : Ventilatory Support and Oxygen Therapy in Elder, Palliative and End-of-Life care patients, Antonio M.Esquinas, Nicola Vargas editors, Springer, 2019, pp.325-336; ; https://doi.org/10.1007/978-3-030-26664-6_37
Barbara Manni, Laura Gitlin, Glenda Garzetta, Lesley Collier and Andrea Fabbo “Occupational Therapy in Nursing Home “ in: Occupational Therapy for older people . Editors: Pozzi, C., Lanzoni, A., Graff, M.J.L., Morandi, A. (Eds.) , Springer 2020, pp 101-124; ; https://doi.org/10.1007/978-3-030-35731-3_6