
Nato a Sacile (Udine)
Titolo di Studio
-1982 Università degli Studi di Bologna
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia
-1987 Università degli Studi di Firenze
Diploma di Specializzazione in Tossicologia Medica
-1988 Scuola di Specializzazione quadriennale Milano
Terapia della Famiglia- Psicoterapia Sistemica Relazionale
-1997 Università degli Studi di Trieste
Diploma di Specializzazione in Psichiatria
-2003 Hallam University of Sheffield, Faculty of Medicine, School of Health Related Research (Scuola per la ricerca correlata alla Sanità)
Master Philosophy (M. Phil) con tesi su Accreditamento Strutture Sanitarie in Italia e Gran Bretagna
Iscritto all’albo degli Psicoterapeuti Ordine Medici Udine (Formazione Sistemica in Milano)
Professione:
1983-85 Medico frequentatore Area Emergenza USL 7
1983 Borsa di Studio USL 7 per Analisi e Studio Tossicodipendenze,
1984 Medico di Medicina Generale in Campoformido,
1984-1985 Coordinatore gruppo Operativo Tossicodipendenze in Udine e Cividale,
1988 Assistente Medico Fisiatria in Gervasutta
1989 Assistente Medico Area Emergenza in Gemona,
1989-1993 Responsabile CSM Codroipo USL 7 Udinese,
1995-2000 Responsabile CSM 24 Ore Palmanova ASS 5 Bassa Friulana
1999 Direttore Responsabile Dipartimento Promozione Processi di Qualità ed Accreditamento ASS 5 Bassa Friulana
2000-2008 Psichiatra Dirigente Responsabile CSM Latisana ASS 5 Bassa Friulana
1998-2002 Coordinatore Gruppi Accreditamento per Agenzia Regionale Sanità FVG.
2008 ad oggi Direttore UO Complessa CSM AUSL Cesena"
Ha ottenuto l’ Idoneità primariale presso
- 2000 ASS 5 Bassa Friulana Reg FVG
- 2001 AUSL Pieve di Soligo Reg Veneto
- 2002 AUSL Venezia Reg Veneto
- 2002 AUSL Venezia Reg Veneto
- 2004 ASS 5 Bassa Friulana Reg FVG
- 2005 ASS Treviso Reg Veneto
Fra i più significativi incarichi svolti si ricorda:
Formatore per formatoriReg FVG in Alcologia con V Hudolin e R. Buttolo 1982-88
DocenteCorso Formazione Ordine Medici Vicenza su Qualità per MMG e Direttori Sanitari
Co Fondatore Gruppo Ricerca CRO-Reg FVG e referente per AIDS USL 7 Udinese e Reg FVG
Esperto Ministero della Sanità per Accreditamento Servizi Salute Mentale presso III Sezione Osservatorio Superamento Manicomi,
Docentedel Master di Psichiatria Sociale University of Sheffield,
Coordinatore Gruppi Visita Accreditamento presso Agenzia Regionale Sanità Reg Aut FVG,
Collaboratoreper l’Italia della Madison University per Progetto Qualità della Vita di Utenti dei Servizi avendo tradotto per l’Italia la Wisconsin Quality of Life Scale
Conduttore e Supervisore “Progetto Valutazione Qualità della Vita Utenti Servizi Salute Mentale” Venezia Centro,
Collaboratore presso “Hamlet Trust” di Londra–per la collaborazione nello sviluppo della salute mentale nei paesi dell’Europa Centrale, dell’Est e del Centro Asia
Docente/FormatoreProgetto Fenascop ( Cooperative no profit) Accreditamento Strutture Riabilitative Residenziali,
Docente (Lecture)Università di Sarajevo e Banja Luka Tempus Phare Joint European Project Master in Community Mental Health - 2001,
DocenteCorso ECM di Management per Responsabili e Medici Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Università Bocconi 2002, Università Bicocca 2003, 2004, 2005
DocenteCorso ECM Qualità ASS Mantova anno 2005, anno 2006
Chairmen diversi congressi nazionali e Chairmen Società Italiana di Psichiatria, Associazione Italiana Qualità Accreditamento in Salute Mentale, Symposium Accreditation al Congresso Associazione Psichiatri Europei in Praga 2002, Chaimen World Psychiatry Association WPA Congress on Quality and Accreditation Valencia 2005
Ha partecipato in qualità di organizzatore scientifico, docente o relatore a numerosi seminari, corsi, congressi e workshops in Italia e all’estero e a diversi progetti di ricerca nazionali fra i quali:
· “Costi in Psichiatria” Fondazione Smith Klein,
· “Costi della schizofrenia” Istituto Mario Negri
· “SCORE” Progetto Ricerca Nazionale (valutazione terapie antipsicotiche) 2002/2004
· “EQUAL” Progetto Europeo Standard Accreditamento Distretti Socialmente Competenti2005/2006
· Progetto Accreditamento Salute Mentale Regione Lombardia2007
Cura per la rivista informatica Psychomedia le aree “Accreditamento” e “Bosnia e Herzegovina”.
Inoltre ha curato:
Progettazione ed Organizzazione Master in Psichiatria SocialeUniversity of Sheffield
Organizzazione per conto Istituto Superiore di Sanità del Corso “Approccio psicoeducativo”per Direttori di Struttura Complessa con prof. J. Falloon
Ha collaborato fra gli altri con Prof. Jan Falloon–Aukland New Zeland, Prof A. Jenner–Sheffield UK, Dott. T. KendallRoyal College of Psychiatry London U.K, Prof. G. dell’Acqua-Trieste, Prof. P.L. Morosini-ISS Roma, Prof. F. Perraro– Udine, Dr. F. Rotelli-Centro Studi Ricerche Trieste, Dr. C. Munizza– DSM Torino, Dr. L. Ferrannini–DSM Genova, Dr A. Gardini Dir Sanitaria ASSAncona, Prof. P. Scapicchioex Presidente SIP, Prof. M. BeckerUniversità di Madison Wisconsin USA, Prof CericUniversità di Sarajevo –BiH, Prof V. FlakerUniversità di Lubiana.
Ha pubblicato più di 70 lavori su patologia internistica, fisiatria, medicina d’urgenza, organizzazione dei servizi per la salute, tossicodipendenze ed alcolismo, qualità, accreditamento collaborando fra l’altro con Asylum(UK), Oxford University Press, Bollettino Soc It Psichiatria, Rivista di Psicogeriatria, Complessità e Cambiamento, Il Vaso di Pandora, Il Vicino è Vicino, QA Organo Ufficiale Società Qualità ed Accreditamento, Reg FVG.
Redatto insieme a colleghi la terza edizione del Manuale di Accreditamento in salute mentale QUASM
Tutor e supervisor redazione Manuale accreditamento psicologi pubblicato da Centro Scientifico Ed Torino,
E’ autore dei libri:
- R Bosio: “Accreditamento dei Servizi di Salute Mentale, appunti per una discussione“1999 Roma Pensiero Scientifico Editore
G. Giusto, R. Bosio, E. Robotti: “Qualità e Accreditamento delle comunità terapeutiche no profit in psichiatria” 2001 Torino Centro Scientifico Editore
- Coautore Manuale Accreditamento in Salute Mentale 3 Ed. Associazione Italiana Qualità e Accreditamento in Salute Mentale
Ha redatto due capitoli del volume “Lavorare in Psichiatria” a cura di
Ferrannini, Conforto, Ferro e Giusto, 2005 Torino, Bollati Boringhieri ED.
Membro e Responsabile Provinciale Società Italiana Valutazione e Revisione della Qualita SiVRQ dalla fondazione 1985 al 1999 (ora SiQUAS)
- Socio Fondatore e Consigliere della Associazione Italiana Qualità ed Accreditamento in Salute Mentale dal 1999
- Membro di Psichiatria Democratica
- Membro della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica
- Membro della Società Italiana di Psichiatria
- Membro della Associazione Salute Mentale Alpe Adria
- Membro del Forum Salute Mentale
- Membro della Associazione Europea degli Psichiatri
- Membro Excellence Group su PSP University di Oxford..
Il proprio impegno e carriera professionale si sono sviluppati, in un primo momento, nell’approfondimento della pratica clinica internistica e, successivamente, dei processi di integrazione, di rete e coinvolgimento delle diverse agenzie del territorio. Formandosi, infine, sia in campo manageriale che su processi di qualità.
Mentre si svolgeva l’istituzionale ruolo clinico e psicoterapeutico, in tutti i servizi in cui si è operato, ci si è impegnati in un reale lavoro nel territorio orientato all’utenza ed i famigliari in collaborazione con i Medici di Medicina Generale, gli Ambiti Socio-Assistenziali e le altre agenzie territoriali. Non si sono tralasciati gli aspetti più complessi dell’ organizzazione dei servizi attuando diversi progetti strutturali per il miglioramento delle cure e della assistenza degli utenti del SSN (tra gli altri la creazione nuovo CSM e Gruppo Appartamento in Codroipo, Progetto Centro Formazione al lavoro per utenti in Mortegliano, incontri di discussione strutturati con MMG) dando voce e proponendo la reale partecipazione di tutti gli attori coinvolti nel sistema salute secondo l’ottica della soddisfazione della domanda del cliente (Global Client Approach) con particolare attenzione alla Accessibilità sia alle informazioni che alle strutture sanitarie.
L’attenzione al necessario continuo aggiornamento, formazione e confronto con altre realtà e approcci nazionali ed internazionali, ha permesso lo studio dei temi connessi alla Valutazione di Qualità, di cui ci si è occupati fin dal nascere della società italiana di VRQ (1985), oltre a favorire la organizzazione e gestione dei servizi che si sono diretti secondo principi di garanzia di qualità e del lavoro in equipe. Nel 1995 quale esperto presso il Ministero della Sanità (1995) si sono elaborati i Requisiti Minimi Nazionali per Accreditamento dei Dipartimenti di Salute Mentale pubblicati nella GU del 14.1.1997 e infine si è stati Coordinatore dei Valutatori Accreditamento della Agenzia Regionale Sanità FVG., collaboratore e formatore sui temi della Qualità Menageriale, di strutture e processi per diversi enti pubblici e privati, cooperative sociali ed associazioni in Genova, Milano, Brescia, Torino, Roma, Vicenza, Catania, Teramo, Venezia (ove si è stati supervisori per un progetto sulla Qualità della Vita di Utenti).
In qualità di Direttore del Dipartimento di Qualità dell’ASS 5 di Palmanova si sono avviati pprogetti per percorsi di formazione sulla QA di due Strutture Ospedaliere e due Distretti, il Progetto di Valutazione del Clima interno di diverse UU.OO dell’ASS Bassa Friulana, la ricerca sulla Comunicazione nella Azienda Sanitaria e la revisione della Carta dei Servizi.
Attualmente sta sviluppando un progetto per la definizione di indicatori di qualità individuati da usufruitori interni ed esterni al SSN ( utenti, famigliari, cittadini, MMG, Comuni, altri Dip Ospedalieri o distretti, personale interno delle Unità Operative).
Partecipa in qualità di esperto al progetto Equal della Reg Lombardia defiizione di un Manuale degli standard dei Distretti Sanitari socialmente competenti e loro monitoraggio avendo mantenuto nel tempo la coerenza ad uno stile di lavoro in equipe, all’approccio di network con le altre agenzie del territorio con particolare attenzione al coinvolgimento e ascolto in una ottica per la qualità bottom-up. Recentemente ha collaborato sempre con la Regione Lombardia al Progetto Accreditamento DSM.
Biografia
Lista articoli
- Paolo Bosi-Proposte per un welfare sostenibile e di stimolo all'innovazione 29 Settembre 2013 (Hits 14037)
- Salute e assistenza su misura e l'amore sullo sfondo 28 Agosto 2013 (Hits 10476)
- Cosa intendiamo per "personalizzare e umanizzare"? 28 Agosto 2013 (Hits 11109)
- Le domande dei nuovi anziani: dalla casa alla prevenzione alla fiducia 23 Luglio 2013 (Hits 10388)
- Invecchiamento e Innovazione Sociale – Il concorso Europeo 20 Giugno 2013 (Hits 10999)
- San Cesario (Mo): conversazione con un’assessora su vecchi e nuovi anziani 19 Giugno 2013 (Hits 7332)
- Nuovi vecchi, nuovi servizi, ripensando obiettivi e percorsi 23 Maggio 2013 (Hits 11022)
- Nuove residenzialità,amore e Alzheimer, narrazioni 22 Maggio 2013 (Hits 10052)
- Fausto Podavini 22 Maggio 2013 (Hits 18365)
- Anna Maria Pedretti 17 Maggio 2013 (Hits 19842)
- Stato sociale e nuovi vecchi, fiducia e caregiver 29 Aprile 2013 (Hits 10320)
- Il welfare vuole diritti, riscatto e crescita sociale 28 Aprile 2013 (Hits 13339)
- Laura Bert 26 Aprile 2013 (Hits 17211)
- Tu ti fidi, io mi fido 26 Aprile 2013 (Hits 9041)
- Riflessioni sull'invecchiamento e sul futuro dei servizi 26 Marzo 2013 (Hits 11114)
- Aspettando....parliamone 26 Marzo 2013 (Hits 14981)
- La difesa dei diritti e della dignità dei deboli neli valori della neo eletta Laura Boldrini e dello scomparso Monsignor Nervo, 25 Marzo 2013 (Hits 7345)
- In un libro le questioni poste da un care-giver 25 Marzo 2013 (Hits 9297)
- Clara Sereni-Costruire un futuro diverso anche per la vecchiaia 25 Marzo 2013 (Hits 25656)
- Slow medicine/Fare di più non significa fare meglio: la cura dell’anziano 25 Marzo 2013 (Hits 23867)
- Aspettando … chi parlerà di welfare 01 Marzo 2013 (Hits 16576)
- Decalogo dello Stato Sociale per il nuovo governo 01 Marzo 2013 (Hits 8257)
- L’”ardua” progettazione di percorsi assistenziali integrati tra sociale e sanitario 26 Febbraio 2013 (Hits 9879)
- Stefano Ricci 26 Febbraio 2013 (Hits 16937)
- Rosanna Cima 04 Febbraio 2013 (Hits 17890)
- Chi sono i vecchi del 2000?Ancora sulle parole e sul terremoto 24 Gennaio 2013 (Hits 13180)
- Ho visto anche dei "vecchi" felici 24 Gennaio 2013 (Hits 15002)
- Modulo iscrizione 23 Gennaio 2013 (Hits 11384)
- Continua la solidarietà con l'Emilia del terremoto 23 Gennaio 2013 (Hits 18771)
- Parole per accogliere, non per “rifiutare" 22 Gennaio 2013 (Hits 8729)
- Vuoi contribuire all'illustrazione dell'ebook "Guida alla vecchiaia del terzo millennio"? Partecipa al concorso 22 Gennaio 2013 (Hits 11507)
- Franco Vaccari 21 Gennaio 2013 (Hits 16339)
- Dall'alimentazione darwiniana alla nutriceutica (alimenti funzionali) 21 Gennaio 2013 (Hits 15922)
- Inclusione sociale delle persone con limitazioni funzionali 18 Gennaio 2013 (Hits 11046)
- Gabriella Sebastiani 18 Gennaio 2013 (Hits 15670)
- Fatti e parole nei servizi, eventi e Monsignor Bettazzi sulla crisi attuale 16 Dicembre 2012 (Hits 10230)
- Cittadinanzattiva, Politiche della cronicità “Emergenza famiglie: l’insostenibile leggerezza del Welfare” 16 Dicembre 2012 (Hits 13993)
- Sabrina Nardi 16 Dicembre 2012 (Hits 16163)
- Tonino Aceti 16 Dicembre 2012 (Hits 15270)
- Ironia e sorrisi per difendere un diritto 15 Dicembre 2012 (Hits 13230)
- Parole per accogliere, parole per raccontare 15 Dicembre 2012 (Hits 13332)
- Ciò che non è scritto, non è fatto! La cartella di riposo 11 Dicembre 2012 (Hits 18608)
- Quanti decidono sul nostro stato sociale? 20 Novembre 2012 (Hits 6861)
- Pillole di politica e cumuli di interrogativi 19 Novembre 2012 (Hits 47822)
- Tra parole e futuro tecnologico 19 Novembre 2012 (Hits 11821)
- Pier Luigi Emiliani 19 Novembre 2012 (Hits 17616)
- Le tecnologie a portata di mano ...anziana 19 Novembre 2012 (Hits 11557)
- Vecchiaia e amore in canzoni, film, libri 18 Ottobre 2012 (Hits 11244)
- Cristina Sironi 17 Ottobre 2012 (Hits 16447)
- Tempi di vita, tempi di lettura 17 Ottobre 2012 (Hits 11549)
- Di quale equità e coesione sociale stiamo parlando? Cosa ne penserebbe Adriano Olivetti ? 16 Ottobre 2012 (Hits 18423)
- Rabih Chattat 12 Ottobre 2012 (Hits 18426)
- Ilaria Maccalli 17 Settembre 2012 (Hits 18018)
- Quando vincerà la lobby dei cittadini? 16 Settembre 2012 (Hits 15672)
- Luciana Quaia 12 Settembre 2012 (Hits 17926)
- Echi di dolore dalle persone con demenza: idee per “leggere” il dolore e prendersene cura 12 Settembre 2012 (Hits 12455)
- Cornelia Lombardo 03 Settembre 2012 (Hits 20674)
- Mirella Antonione Casale 03 Settembre 2012 (Hits 18926)
- Tecnologie, operatori, ambiente e terremoto 02 Agosto 2012 (Hits 9595)
- Fernando Anzivino - Prevenzione, continuità assistenziale, telemonitoraggio 02 Agosto 2012 (Hits 10827)
- Una sfida per e con gli operatori 31 Luglio 2012 (Hits 16223)
- Un aiuto per i servizi anziani della bassa modenese 27 Luglio 2012 (Hits 13196)
- Luigi Bettazzi 19 Luglio 2012 (Hits 15388)
- Franco Ferrarotti 11 Luglio 2012 (Hits 17430)
- Leonora Biotti 04 Luglio 2012 (Hits 14730)
- Terremoto- Camposanto (Mo): Anziani, giovani, scuole 02 Luglio 2012 (Hits 11857)
- Acqua stagnante circonda la non autosufficienza: proposte datate e silenzio sulla prevenzione 02 Luglio 2012 (Hits 25269)
- Garantire continuità assistenziale agli anziani del sisma 14 Giugno 2012 (Hits 14025)
- Felice di Lernia 14 Giugno 2012 (Hits 16021)
- Salute, cura, sisma e solidarietà 08 Giugno 2012 (Hits 10595)
- Maria Avolio 14 Maggio 2012 (Hits 17441)
- Mario Lodi 05 Maggio 2012 (Hits 19278)
- Marco Baccanti 24 Aprile 2012 (Hits 19821)
- Dedicato al 25 aprile 24 Aprile 2012 (Hits 8831)
- Si può amare a 98 anni? 16 Aprile 2012 (Hits 15494)
- Redazione 06 Aprile 2012 (Hits 15828)
- Ruolo e riconoscimento del caregiver al Consiglio regionale dell’Emilia Romagna 29 Marzo 2012 (Hits 9707)
- Una ginnasta di 86 anni 28 Marzo 2012 (Hits 6167)
- Tanti modi per vivere la vecchiaia 28 Marzo 2012 (Hits 11209)
- Narrazione in forma di dialogo dei protagonisti del ‘900 28 Marzo 2012 (Hits 15580)
- Con il mio blog sono in un mondo di amici 27 Marzo 2012 (Hits 14428)
- Marina Piazza: Fili, fogli, pensieri per dare senso alla vecchiaia 27 Marzo 2012 (Hits 13780)
- Marina Piazza 27 Marzo 2012 (Hits 18999)
- Giovanni Nervo 27 Marzo 2012 (Hits 17441)
- BUON 8 MARZO 29 Febbraio 2012 (Hits 14455)
- La qualità nell'integrazione tra sanità e sociale 29 Febbraio 2012 (Hits 16129)
- Azioni positive a conclusione di ogni evento dell'anno per l’invecchiamento attivo 29 Febbraio 2012 (Hits 16758)
- Parliamo di una lunga vita attiva 28 Febbraio 2012 (Hits 11656)
- Fabio Bartolomei 27 Febbraio 2012 (Hits 14204)
- Roberto G. Marino: formazione, occupazione, partecipazione e stili di vita per un invecchiamento attivo 25 Febbraio 2012 (Hits 16298)
- 2° giornata del caregiver: io mi prendo cura di te 22 Febbraio 2012 (Hits 17449)
- Bologna. Anziani imprenditori di qualità della vita 22 Febbraio 2012 (Hits 13492)
- ANCeSCAO: 400.000 anziani a fianco degli anziani 22 Febbraio 2012 (Hits 16880)
- Lamberto Martellotti 22 Febbraio 2012 (Hits 14570)
- Invecchiamento attivo, prevenzione e attività motoria 22 Febbraio 2012 (Hits 12565)
- Operatori e familiari, pilastri della cura 02 Febbraio 2012 (Hits 12077)
- La formazione degli operatori per sconfiggere la discriminazione 01 Febbraio 2012 (Hits 16610)
- Crisi economica, sussidiarietà e care giver 26 Gennaio 2012 (Hits 25961)
- Costruiamo prevenzione partendo dal basso 28 Dicembre 2011 (Hits 13315)
- Il portierato sociale allargato: un progetto di vita per la popolazione fragile 28 Novembre 2011 (Hits 8635)
- Idee dopo il Forum......Yoga della risata 28 Novembre 2011 (Hits 19723)
- Roberto Cassoli 28 Novembre 2011 (Hits 16143)
- “I have a dream – Io ho un sogno” 28 Novembre 2011 (Hits 7082)
- “Datemi un filo” 28 Novembre 2011 (Hits 6155)
- Non c’è equità senza un’interpretazione umana 28 Novembre 2011 (Hits 20701)
- Idee dopo il Forum...Una giornata nazionale per i familiari che assistono 28 Novembre 2011 (Hits 11174)
- Idee dopo il Forum....Una Squadra che parla di PAI 27 Novembre 2011 (Hits 10760)
- Prevenzione: combattere la cultura che produce diseguaglianze di salute 27 Novembre 2011 (Hits 7034)
- Gavino Maciocco 27 Novembre 2011 (Hits 16316)
- Come costruire un programma condiviso per prevenire la non autosufficienza 01 Novembre 2011 (Hits 22746)
- Costruire innovazione con l'intelligenza collettiva 01 Novembre 2011 (Hits 12071)
- Sassari. Innovazione organizzativa e accreditamento AD 31 Ottobre 2011 (Hits 14482)
- Chiara Salis 27 Ottobre 2011 (Hits 20481)
- Sedici personaggi del welfare si confrontano 26 Ottobre 2011 (Hits 8646)
- Innovare per combattere le diseguaglianze 26 Ottobre 2011 (Hits 14942)
- Ferrara: La rete e-Care di presa in carico e gestione a domicilio del cittadino fragile e/o non autosufficiente 26 Ottobre 2011 (Hits 9001)
- Effetti del tocco terapeutico (Reiki) sui disturbi del comportamento 26 Ottobre 2011 (Hits 21839)
- Raffaello Maggian 26 Ottobre 2011 (Hits 18676)
- Simone Lodi 26 Ottobre 2011 (Hits 14346)
- Vincenzo Rabia 27 Settembre 2011 (Hits 14109)
- Treviolo (Bg). CDI Alzheimer: per l'anziano e i suoi caregiver 27 Settembre 2011 (Hits 12228)
- Gianbattista Guerrini 26 Settembre 2011 (Hits 18091)
- Finger Food in geriatria: strategia per gli anziani con deterioramento cognitivo. 26 Settembre 2011 (Hits 11977)
- Luisa Sist 26 Settembre 2011 (Hits 25100)
- Nadia Sabbatini 26 Settembre 2011 (Hits 17364)
- Maria Lia Lunardelli 20 Settembre 2011 (Hits 18741)
- Daniela Celin 09 Settembre 2011 (Hits 17775)
- Pasolini e la vecchiaia 01 Settembre 2011 (Hits 6775)
- La vecchiaia per Dino Risi 01 Settembre 2011 (Hits 6119)
- Illich: i messaggi e le sfide di un libero pensatore 31 Agosto 2011 (Hits 10298)
- Raccontare idee, storia, norme e buone prassi della Coop. sociale in FVG 30 Agosto 2011 (Hits 5605)
- Manovra economica, diritti e dignità 29 Agosto 2011 (Hits 11237)
- Manovra contro uguaglianze, diritti, democrazia 29 Agosto 2011 (Hits 12404)
- Lo yoga della risata in ambito socio sanitario: idee per la triade assistenziale… 24 Agosto 2011 (Hits 12086)
- La manovra finanziaria: insicurezze delle famiglie, scardinamento del welfare e “biasimo delle vittime” 23 Agosto 2011 (Hits 8192)
- Parlare, ascoltare,capire i vecchi in casa di riposo e raccontarlo in un libro 23 Agosto 2011 (Hits 10790)
- Silvina Petterino 22 Agosto 2011 (Hits 14927)
- Pier Luigi Bettoli 22 Agosto 2011 (Hits 13929)
- Salvatore Nocera 22 Agosto 2011 (Hits 17327)
- La sostenibilità della non autosufficienza: nuove strategie e partenariati 22 Agosto 2011 (Hits 8584)
- I diritti dei caregiver familiari 25 Luglio 2011 (Hits 9780)
- La bassa marea della motivazione 25 Luglio 2011 (Hits 17491)
- Giustizia sociale e lavoro di cura: c'è bisogno di ricerca 25 Luglio 2011 (Hits 12004)
- Susanna Orrù 21 Luglio 2011 (Hits 14210)
- Laura Famulari 20 Luglio 2011 (Hits 15883)
- Massimo Campedelli 19 Luglio 2011 (Hits 16290)
- Sergio D'Angelo 19 Luglio 2011 (Hits 16010)
- Elisabetta Elianto 12 Luglio 2011 (Hits 18807)
- Le risposte al bisogno. Introduzione 27 Giugno 2011 (Hits 75086)
- Ethos e valori politici, sociali e solidali per riconoscere diritti disattesi, dimenticati, offesi 23 Giugno 2011 (Hits 12479)
- Nuovi modelli formativi per dare nuove forme alle azioni quotidiane dei servizi 23 Giugno 2011 (Hits 9349)
- Letizia Espanoli 23 Giugno 2011 (Hits 18912)
- La soddisfazione lavorativa degli assistenti sociali 20 Giugno 2011 (Hits 11531)
- EUROCARERS – La rete europea delle organizzazioni che si occupano di caregiver familiari 20 Giugno 2011 (Hits 10860)
- Michele La Rosa 20 Giugno 2011 (Hits 21658)
- Chiediamo una “giornata del caregiver”! 17 Maggio 2011 (Hits 17413)
- Riconoscere i diritti di chi si prende cura di un congiunto 17 Maggio 2011 (Hits 11833)
- Paolo Svegli 16 Maggio 2011 (Hits 18083)
- “Chi cura chi? Domanda e offerta di cura ai nostri giorni” 16 Maggio 2011 (Hits 12171)
- Maria Giorgetti 16 Maggio 2011 (Hits 18367)
- Clara Sereni 16 Maggio 2011 (Hits 21106)
- Grazia Colombo 16 Maggio 2011 (Hits 17020)
- Rapporto Osservasalute 2010: un'Italia vecchia, grassa e pigra 06 Maggio 2011 (Hits 7938)
- Quando parliamo di rispetto dell’identità a cosa pensiamo? 06 Maggio 2011 (Hits 11515)
- L'età che avanza - Andrea Camilleri - Che tempo che fa 30 04 2011 05 Maggio 2011 (Hits 5704)
- Giusy Colmo 02 Maggio 2011 (Hits 15370)
- Il diritto all’informazione, alla partecipazione e alla decisione 27 Aprile 2011 (Hits 41960)
- Le strategie quotidiane per la propria salute 27 Aprile 2011 (Hits 41742)
- Il diritto alla salute 27 Aprile 2011 (Hits 41871)
- CSM e Centro Diurno, Cesena 21 Aprile 2011 (Hits 11121)
- Roberto Bosio 21 Aprile 2011 (Hits 20263)
- Camilla Catenacci 19 Aprile 2011 (Hits 21381)
- Tiziana Sabetta 19 Aprile 2011 (Hits 19879)
- Hai tante cose da fare, non farti spezzare 04 Aprile 2011 (Hits 11043)
- Ausl Bologna: invecchiare bene e insieme 04 Aprile 2011 (Hits 15271)
- Ospiti fragili e strumenti giuridici di sostegno: la responsabilità nella relazione di cura 02 Aprile 2011 (Hits 32095)
- L'espressione della propria volontà 29 Marzo 2011 (Hits 10148)
- Loredana Ligabue 28 Marzo 2011 (Hits 18047)
- Umberto Veronesi 28 Marzo 2011 (Hits 19094)
- La salute-Introduzione 25 Marzo 2011 (Hits 42442)
- Le scelte economiche, assistenziali ed etiche.Introduzione 25 Marzo 2011 (Hits 42273)
- Maria Franca Mina 25 Marzo 2011 (Hits 23642)
- Sanremo 2011: Luca e Paolo, Indifferenti, Antonio Gramsci 21 Marzo 2011 (Hits 6033)
- Gli auguri per 150 anni dell'Unità d'Italia 21 Marzo 2011 (Hits 6216)
- Invecchiare in Francia 21 Marzo 2011 (Hits 6470)
- Tra testamento biologico e “inutile tortura”: pensieri oltre la legge 16 Marzo 2011 (Hits 10766)
- Ruggero Po: le regole dell’informazione e gli ascoltatori del servizio pubblico 16 Marzo 2011 (Hits 12956)
- Benigni canta l'inno nazionale 18 Febbraio 2011 (Hits 6639)
- Il sapere necessario 17 Febbraio 2011 (Hits 7539)
- Lucio Saltini 17 Febbraio 2011 (Hits 18026)
- Una vecchiaia diversa tra uomini e donne 17 Febbraio 2011 (Hits 9484)
- Siamo davvero ricchi noi... 17 Febbraio 2011 (Hits 8217)
- I Tagli che non fanno rumore - Sergio Pasquinelli 16 Febbraio 2011 (Hits 6336)
- Video WUSHU ON AIR 16 Febbraio 2011 (Hits 6654)
- La strisciante invasione della discriminazione pregiudiziale 16 Febbraio 2011 (Hits 14748)
- Una società che aiuta ad invecchiare 16 Febbraio 2011 (Hits 43161)
- Guadagnare salute con il movimento 15 Febbraio 2011 (Hits 9855)
- Lucia De Noni 14 Febbraio 2011 (Hits 20197)
- Sandra Capitolo 14 Febbraio 2011 (Hits 19286)
- Giovanni Devastato 14 Febbraio 2011 (Hits 19739)
- Sportelli sociali 14 Febbraio 2011 (Hits 10400)
- Il movimento 11 Febbraio 2011 (Hits 43295)
- Il tempo per uomini e donne 11 Febbraio 2011 (Hits 48908)
- Newsletter 25 Gennaio 2011 (Hits 40798)
- Il bisogno d’aiuto: la risposta sociale 19 Gennaio 2011 (Hits 42725)
- Contatto 15 Gennaio 2011 (Hits 60982)
- Gaetano Venturelli 15 Gennaio 2011 (Hits 21854)
- Cosa fare nella casa: criteri, norme e contributi 15 Gennaio 2011 (Hits 10504)
- Parole utili e glossario 15 Gennaio 2011 (Hits 18116)
- Elenco dei vantaggi della vecchiaia di Carlo Fruttero 15 Gennaio 2011 (Hits 9170)
- La casa - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 44580)
- L’anziano e la sua casa 15 Gennaio 2011 (Hits 45674)
- La casa e il condominio 15 Gennaio 2011 (Hits 44132)
- L’anziano e la città 15 Gennaio 2011 (Hits 43213)
- Il bisogno d'aiuto - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 41644)
- Prepararsi alla vecchiaia - Introduzione 15 Gennaio 2011 (Hits 44499)