Campagna Caregiver
- Autore/rice Alessandra Manattini
- Categoria: Campagna Caregiver
Prendersi cura di una persona cara, non più autosufficiente, può essere molto gratificante, ma al tempo stesso estremamente faticoso ed impegnativo, con effetti negativi sul benessere psico-fisico che è importante non sottovalutare.
Un costante impegno di cura può condurre ad isolamento sociale e difficoltà nel conciliare l’attività assistenziale con il proprio impiego lavorativo. Queste difficoltà sono ben note ai tanti caregiver informali, persone che si prendono cura gratuitamente di un proprio caro che, a causa di una patologia o disabilità, non è più in grado di occuparsi di se stesso e necessita di assistenza continua. Questa realtà è tutt’altro che marginale se consideriamo che attualmente in Europa l’80% dell’assistenza prestata a familiari, amici o vicini di casa viene svolta da caregiver informali.
- Autore/rice Loredana Ligabue
- Categoria: Campagna Caregiver
La settima edizione del Caregiver Day – realizzata dalla Cooperativa sociale Anziani e non solo con il sostegno dei Comuni dell’Unione Terre d’Argine e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, di CARER (Associazione dei Caregiver dell’Emilia Romagna) e dell’Azienda Sanitaria di Modena, prende il via il 3 maggio con la rassegna cinematografica: “DECLINAZIONI DI CURA”.
- Autore/rice Giovanna Pacco
- Categoria: Campagna Caregiver
Il 12 ottobre 2016, su iniziativa dell’Associazione Goffredo de Banfield, ha preso avvio a Trieste, con l’inaugurazione della sede dedicata, il progetto “CasaViola 2016-2018 - Non ti scordar di te”, progetto innovativo e unico nella sfera nazionale e internazionale, completamente centrato sui bisogni/problemi dei caregiver di persone affette da malattie dementigene, con particolare riguardo all’Alzheimer, che si propone a livello del territorio della provincia di Trieste come centro di riferimento e di offerta multidimensionale per questo specifico target di riferimento.
- Autore/rice Licia Boccaletti
- Categoria: Campagna Caregiver
Con l’obiettivo di contribuire a una maggiore integrazione dei caregiver familiari nel mercato del lavoro, Anziani e Non Solo, insieme ad organizzazioni provenienti da Romania, Austria, Repubblica Ceca e Polonia, ha realizzato in Romania il Corso di formazione a distanza per caregiver familiare.
Il Corso costituisce l’attività cardine del progetto europeo “ELMI – Aumentare l’integrazione dei caregiver familiari nel mercato del lavoro attraverso il miglioramento delle loro competenze”, all’interno del quale Anziani e Non Solo, insieme ai partner, ha riadattato al contesto locale rumeno il corso online per caregiver (http://www.caregiverfamiliare.it/?page_id=19 ) che da anni organizza sul territorio nazionale.
- Autore/rice Loredana Ligabue
- Categoria: Campagna Caregiver
Dall’8 al 30 maggio ha avuto luogo la quinta edizione del Caregiver Day (giornata dedicate al Caregiver familiare). Finalità del Caregiver Day -promossa e realizzata dalla Cooperativa "Anziani e non solo" con il contributo dell’Unione dei Comuni delle Terre d’Argine, la collaborazione di Carer Associazione dei Caregiver dell’Emilia Romagna , il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dell’Ausl di Modena- è valorizzare il ruolo del Caregiver familiare (familiare che si prende cura), sostenerne i diritti e promuovere iniziative e servizi di supporto.
- Autore/rice Loredana Ligabue
- Categoria: Campagna Caregiver
L’8 di maggio parte a Carpi (MO) la quinta edizione del Caregiver Day giornate dedicate al Caregiver familiare). L’evento, promosso e realizzato dalla Cooperativa Anziani e non solo con il contributo e patrocinio dell’Unione delle Terre d’Argine, il patrocinio dell’AUSL di Modena e della Regione Emilia Romagna, è come sempre mirato a valorizzare il ruolo del Caregiver familiare (familiare che si prende cura), sostenerne i diritti e promuovere iniziative e servizi di supporto.
Ma cosa caratterizza l’edizione di quest’anno?
L’edizione 2015 è centrata sulla relazione, sull’etica e bioetica della cura.
- Autore/rice Licia Boccaletti
- Categoria: Campagna Caregiver
Nell'ambito delle prossime Giornate del Caregiver Familiare 2014, organizzate a Carpi dal 28 al 31 maggio, è previsto un seminarioche approfondisce il ruolo dei caregiver (ovvero di coloro che, a titolo gratuito, assistono un proprio caro non autosufficiente o fragile) nell'ambito dell'integrazione socio-sanitaria.
- Autore/rice Loredana Ligabue
- Categoria: Campagna Caregiver
La legge che, su proposta della Consigliera Marani, l'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato il 25 marzo (sulla scia degli elementi emersi nell'ambito del Caregiver Day promosso a Carpi, a partire dal 2011, dalla cooperativa Anziani e non solo con il contributo dell'Unione delle Terre d'Argine e sulla connessa risoluzione dell'Assemblea legislativa del marzo 2012) è un risultato importantissimo per tutti i familiari che assolvono compiti di cura.