• Home
    • VECCHIAIA LONGEVITÀ DIRITTI
    • CURA - SERVIZI - TECNOLOGIE
    • VOCI DALLA RETE - BUONE PRATICHE
  • Note & pensieri
    • Anteprima
    • Mille parole per l'eguaglianza
    • Cinque domande a...
    • Protagonisti del '900
  • Argomenti
    • Città e società
    • Operatori, Servizi, Formazione
    • Salute, Benessere, Scelte individuali
  • Focus
    • Welfare e domiciliarità
    • Campagna Caregiver
  • Libri e media
    • Libri
    • Media
  • Gli autori
  • Mappa del sito
  • Voci dalla rete
    • Io e il computer di Diana Catellani
    • I familiari e l'Alzheimer a cura di Ivano Baldini
    • Oltre l'età di Rita Rambelli
    • I vecchi e il medico di Rosanna Vagge
    • Nonne, favole e bambini di Ida Accorsi
logo
  • Home
    • VECCHIAIA LONGEVITÀ DIRITTI
    • CURA - SERVIZI - TECNOLOGIE
    • VOCI DALLA RETE - BUONE PRATICHE
  • Note & pensieri
    • Anteprima
    • Mille parole per l'eguaglianza
    • Cinque domande a...
    • Protagonisti del '900
  • Argomenti
    • Città e società
    • Operatori, Servizi, Formazione
    • Salute, Benessere, Scelte individuali
  • Focus
    • Welfare e domiciliarità
    • Campagna Caregiver
  • Libri e media
    • Libri
    • Media
  • Gli autori
  • Mappa del sito
  • Voci dalla rete
    • Io e il computer di Diana Catellani
    • I familiari e l'Alzheimer a cura di Ivano Baldini
    • Oltre l'età di Rita Rambelli
    • I vecchi e il medico di Rosanna Vagge
    • Nonne, favole e bambini di Ida Accorsi

Contatti

Informazioni sul contatto
http://www.perlungavita.it/gli-autori-degli-articoli/414-rita-rambell
Profilo

Vecchiaia - Longevità - Diritti

  • Vecchiaia Longevità Diritti
    • Il diritto di morire con dignità Rita Rambelli 23-02-2022
    • Cronache dall’esterno. Parliamo di violenza di genere sulle donne anziane: ha senso? Francesca Carpenedo 23-02-2022
    • Politiche sociali, non autosufficienza e assistenza. Chi garantirà integrazione delle cure e tutela dei diritti degli anziani? Lidia Goldoni 22-02-2022
    • Babbo Natale e Francesca: un'intervista semiseria sull'oggi e sul domani Francesca Carpenedo 21-12-2021

Cura - Servizi - Tecnologie

  • Cura Servizi Tecnologie
    • Le prime proposte di legge per l’assistenza socio-sanitaria ad anziani non autosufficienti- La ricerca del network internazionale “LCD reponses to COVID-19”- Nelle Marche Grusol chiede un cambio di prospettiva nei servizi Lidia Goldoni 24-04-2022
    • Elisabetta Notarnicola - “LTC responses to Covid-19”: analisi e confronti tra le soluzioni adottate nei diversi paesi. Il confronto sulle misure emanate in Italia Lidia Goldoni 19-04-2022
    • Ripensare ruolo e profilo professionale dell'OSS per i servizi del futuro Lidia Goldoni 02-04-2022
    • Serve un confronto nazionale sulla qualità dell’assistenza agli anziani per accompagnare gli investimenti del PNRR Lidia Goldoni 26-01-2022
    • ASPHI- Tecnologia e innovazione dei servizi pubblici e privati per gli anziani. Esperienze e obiettivi. Rossella Romeo 26-01-2022

Voci dalla rete - Buone Pratiche

  • Voci dalla rete - Buone pratiche
    • Ikigai: cos’è e come trovare il proprio senso della vita Rita Rambelli 19-01-2022
    • Sopravvivere al COVID Diana Catellani 21-11-2021
    • Riflessioni autunnali Diana Catellani 21-10-2021
    • L'Alzheimer visto dalla settima arte Rita Rambelli 16-09-2021

Libri - Media - Bibliografia

  • Libri
    • Tecniche di counseling per comunicare meglio con utenti e caregiver 30-03-2022
    • "Una bambina senza testa": un percorso difficile per la diagnosi e la cura della demenza, ancor più se sei donna 06-09-2021
    • La commissaria Teresa Battaglia rivive il suo passato e si prepara a convivere con l'Alzheimer 21-06-2021
    • La cura ai tempi del COVID vista dai più fragili 17-05-2021

eBook

  • ebook
  • ebook

Newsletter

Accetto Informativa sulla privacy
×

Per Lunga Vita

  • Progetto
  • Chi siamo
  • Archivio YouTube
  • Archivio Lidia Goldoni
  • Nota informativa sulla privacy
Copyright © 2023. Per Lunga Vita. Designed by BluSuBlu
Desktop Version