Le prime proposte di legge per l’assistenza socio-sanitaria ad anziani non autosufficienti- La ricerca del network internazionale “LCD reponses to COVID-19”- Nelle Marche Grusol chiede un cambio di prospettiva nei servizi
Nelle mie “Mille parole” una veloce sintesi di ciò che succede nel paese nell’assistenza agli anziani sul piano legislativo e propositivo e un richiamo alle misure urgenti da adottare: Garantire alle persone anziane e fragili diritto di accesso ai servizi, qualità dell’assistenza, competenze dei gestori, valutazione continua dei risultati
Elisabetta Notarnicola, docente alla SDA, illustra le attività e i risultati del network “LTC reponses to COVID-19” a cui ha partecipato, unica rappresentante italiana in quel consesso: Elisabetta Notarnicola - “LTC responses to Covid-19”: analisi e confronti tra le soluzioni adottate nei diversi paesi. Il confronto sulle misure emanate in Italia
Fabio Ragaini, presidente dell’Associazione di volontariato GRUSOL, prende spunto da un vivace confronto apertosi con la regione Marche sull’ipotesi di una megastruttura per riflettere su ciò di cui invece le persone fragili oggi avrebbero diritto e bisogno: Fabio Ragaini - Dopo la pandemia cambiare prospettiva sul funzionamento dei servizi, la valutazione del bisogno, gli attori in campo
Buona lettura di Perlungavita.it