Oltre l'età di Rita Rambelli
il blog di Rita Rambelli
- Autore/rice Rita Rambelli
- Categoria: Oltre l'età di Rita Rambelli
E' incredibile pensare che siano passati solo dieci anni dalla nascita di Facebook, quasi non ci si ricorda più di come era la nostra vita prima dell'avvento di questo social network e tutti noi ormai ogni giorno apriamo la nostra pagina per leggere le news, rispondere agli amici, condividere impressioni e opinioni.
Era il 4 febbraio 2004 quando Mark Zuckerberg pubblicava online quello che sarebbe diventato in breve tempo il social network più utilizzato dal Mondo occidentale, un modo per restare in contatto con amici e conoscenti che è diventato poi un luogo in cui giocare, conoscere nuove persone, scambiare opinioni e quant'altro. Soddisfatto del traguardo raggiunto, Mark Zuckerberg, ha così commentato: "Facebook è stata fino ad ora un'esperienza incredibile e sono davvero grato di esserne parte.
- Autore/rice Rita Rambelli
- Categoria: Oltre l'età di Rita Rambelli
”Cantare è amare e affermare, involarsi e planare, atterrare in fondo al cuore di coloro che ascoltano.
- Autore/rice Rita Rambelli
- Categoria: Oltre l'età di Rita Rambelli
Non c’è dubbio che Babbo Natale sia un elemento importante della tradizione natalizia della nostra civiltà occidentale e non solo perchè lo festeggiano anche in America latina, in Giappone e in Asia orientale.
- Autore/rice Rita Rambelli
- Categoria: Oltre l'età di Rita Rambelli
7 novembre 2013- È morta durante la notte Caterina, 75 anni, travolta nel pomeriggio verso le 16 da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali
- Autore/rice Rita Rambelli
- Categoria: Oltre l'età di Rita Rambelli
"…ho un desiderio, vorrei vedere il mare e quelle vele bianche gonfie di vento..." Melita.
Qualcuno ha ascoltato il desiderio di Melita, una degli anziani ospiti di Casa Ieralla a Trieste, e gli operatori hanno deciso di far rivivere le emozioni del mare a queste persone molto anziane e con gravi patologie degenerative, certi dei benefici psicologici e morali che ne sarebbero derivati per tutti.
- Autore/rice Rita Rambelli
- Categoria: Oltre l'età di Rita Rambelli
Aveva ragione il grande Gino Bartali “ l'è tutto sbagliato l’è tutto da rifare…..”, infatti ci risiamo,a livello nazionale e a livello locale, si torna a parlare sempre delle stesse cose: discariche, inceneritori, raccolte straordinarie, eco balle, inquinamento nascosto, ecc. Sempre gli stessi problemi: si cerca di risolvere con mezzi sbagliati e spesso con l’inganno uno dei più gravi problemi di oggi, lo smaltimento dei rifiuti urbani e ancor peggio di quelli tossici. A noi cittadini, che non conosciamo le strade alternative messe a disposizione dalle nuove tecnologie, non resta che protestare e sperare che quello che viene deciso ai vari livelli sia la cosa giusta!
- Autore/rice Rita Rambelli
- Categoria: Oltre l'età di Rita Rambelli
Non sempre il cinema è evasione a volte è un’occasione di meditazione e Amour ci colpisce fin dalle prime scene, il ritrovamento da parte dei vigili del fuoco del cadavere di un’anziana signora composta elegantemente nel suo letto circondata da petali di fiori. La bravura del regista Michael Haneke e degli attori, suscita molti interrogativi sul tema della conclusione della vita e sui molti significati della parola “amore”.
- Autore/rice Rita Rambelli
- Categoria: Oltre l'età di Rita Rambelli
E’ sempre imbarazzante parlare di sé ma una ricerca dell'IRES stima che in Italia ci sono quasi 7 milioni di nonni, e di questi, circa 6 milioni si prendono cura dei propri nipoti. Io sono un esempio della categoria nonni, in chiave moderna, e da quando è nata mia nipote, lo ammetto, hanno ragione quelli che dicono che sono letteralmente …rimbambita!!